Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge...
Immagine di Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant...

Apple, la funzione di navigazione privata non piace agli operatori europei

Apple, gli operatori telefonici europei firmano una lettera aperta contro l'implementazione della funzionalità iCloud Private Relay.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 10/01/2022 alle 17:12 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:33

Tra le nuove funzionalità di iCloud troviamo Private Relay, un servizio di tutela della privacy su internet dal funzionamento simile a quello di una VPN già disponibile in beta opt-in su iOS 15.

Sfruttando Private Relay, gli utenti di iPhone e iPad che utilizzano Safari sono in grado di "sfuggire" alle aziende di terze parti interessate a determinare le loro abitudini di navigazione.

apple-iphone-13-pro-187952.jpg

Ordinariamente, l'indirizzo IP, i record DNS e in generale il traffico web degli utenti possono essere rilevati dai provider di rete e dai proprietari dei siti visitati. A meno che – come in questo caso – non si imposti un tunnel di rete crittografato, è facile essere presi di mira e tartassati con annunci e campagne pubblicitarie insistenti dopo che si è mostrato interesse per determinati prodotti (ad esempio).

L'ulteriore pericolo è che i dati vengano combinati con altre informazioni strettamente personali per poi essere venduti ad altre società; iCloud Private Relay, invece, impedisce questo genere di condivisioni, motivo per cui diversi operatori europei come Vodafone, Telefonica e T-Mobile sono intervenuti apertamente per manifestare la loro opposizione.

Nella lettera aperta degli operatori si legge che la scelta di impedire a reti e server di accedere a "dati e metadati di rete vitali" avrà "conseguenze significative, andando a minare la sovranità digitale europea". Non solo: tale funzione influenzerà anche "la capacità dei singoli carrier di gestire in modo efficiente le reti di telecomunicazioni".

Rispetto alle normali VPN, iCloud Private Relay è molto più facile da impostare (almeno per chi è in possesso di un abbonamento ad iCloud+). Inoltre, Apple ha già fatto sapere che iCloud Private Relay sarà abilitata di default una volta superata la fase di beta testing.

Le nuove Apple AirPods Max sono disponibili su Amazon a quasi 200 euro in meno rispetto al prezzo di listino. Scopri l'offerta cliccando qui!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #6
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
Articolo 1 di 5
Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
Android Auto 15.4 introduce compatibilità con i Pixel 10 e prepara l'arrivo di Gemini come assistente AI, sostituendo Google Assistant.
Immagine di Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge
Samsung Galaxy S26 punta su un design ultrasottile da 6,9mm e introduce la ricarica wireless Qi2 con magneti integrati, una novità per l'azienda coreana.
Immagine di Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OnePlus rilascia un aggiornamento importante
OnePlus avvia il rilascio globale di OxygenOS 16 con Android 16, partendo dall'India per OnePlus 12 e OnePlus Open. Europa e US lo riceveranno gradualmente
Immagine di OnePlus rilascia un aggiornamento importante
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il Poco F8 Pro offrirà audio Bose in cambio del caricabatterie
I possibili successori del Poco F7 Pro e F7 Ultra potrebbero arrivare prima del previsto. Le certificazioni internazionali suggeriscono un ciclo accelerato.
Immagine di Il Poco F8 Pro offrirà audio Bose in cambio del caricabatterie
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.