Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare...
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...

Apple rallenta gli iPhone di proposito? Nuove accuse dalle associazioni dei consumatori

Nuove accuse rimproverano Apple di rallentare gli iPhone anche abbastanza recenti via software, inclusi gli ultimi arrivati iPhone 12! Cosa sta succedendo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 16/07/2021 alle 15:11 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:10

Forse ricorderete lo scandalo che ha visto coinvolta Apple anche conosciuto con il nome di batterygate. L'azienda di Cupertino è stata scoperta a rallentare di proposito gli iPhone con una batteria degradata e, dopo aver inizialmente rigettato le accuse, ha ammesso le proprie colpe risarcendo gli utenti.

Nuove accuse provenienti dalla Spagna rimproverano Apple di rallentare modelli di iPhone anche abbastanza recenti via software, inclusi gli ultimi arrivati iPhone 12! Cosa sta succedendo?

iphone-12-pro-max-130819.jpg

L'associazione per la protezione dei consumatori in Spagna (OCU) crede che Apple stia rallentando di proposito gli iPhone "danneggiando significativamente i dispositivi consumer" "riducendo drasticamente la velocità del processore" e riducendone la durata della batteria. L'ente sta ufficialmente chiedendo una spiegazione ad Apple, anche fronte di una presunta riduzione dell'autonomia dei terminali del 20-30%, ed è pronto a dare battaglia in tribunale.

Nella lista dei modelli che sarebbero stati colpiti da queste (sempre presunte, ricordiamolo) manomissioni sono elencate le famiglie di prodotto iPhone 8, iPhone XS, iPhone 11 e iPhone 12. Secondo le accuse l'azienda avrebbe ripreso con le proprie pratiche di rallentamento in iOS 14.5, iOS 14.5.1 e iOS 14.6.

Come sottolineano i colleghi di GizChina.com, alcuni esperti hanno già affermato che Apple non ha commesso alcuna azione malevola, ma esisterebbe un bug comune che ha portato a problemi nel funzionamento dei dispositivi. Se così fosse, l'azienda dovrebbe presto rilasciare un aggiornamento per risolvere il problema.

Oltre a OCU, anche Altroconsumo, Deco Proteste e Test-Achats hanno partecipato alla dichiarazione:

"La lettera inviata mira a stabilire un dialogo con Apple per trovare un modo per compensare i suoi consumatori. Se Apple non risponde correttamente, altre azioni potrebbero essere intraprese nei tribunali nazionali per far rispettare i diritti dei consumatori".

Perché mai Apple dovrebbe rallentare di proposito i suoi iPhone più recenti? L'annuncio di iPhone 13 è ormai dietro l'angolo ma dubitiamo Apple possa essere così sprovveduta da ripetere due volte lo stesso errore a distanza di poco tempo...

L'iPhone SE versione 2020 da 64GB è attualmente disponibile su Amazon in sconto a soli 479,00 euro, non fatevelo scappare!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Offerta iPhone 17 Pro: sconto extra di 120€ con coupon, con prezzo finale di 1.163€.
Immagine di Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.