Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

Il gruppo ottico

Arrivato in Italia quasi un anno dopo la presentazione ufficiale nel gennaio 2015, questo smartphone Intel Inside punta le sue carte migliori sulla qualità dell'immagine, grazie ad una fotocamera con zoom ottico 3x alloggiata in uno shell spesso solo 12 mm. Un vero record, reso possibile da una tecnologia costruttiva all'avanguardia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 04/07/2016 alle 10:29 - Aggiornato il 01/09/2016 alle 17:06
  • Asus Zenfone Zoom con Intel Inside, analisi approfondita della fotocamera
  • Il gruppo ottico
  • L'app fotocamera
  • Lo zoom
  • I modi scena
  • Prestazioni
  • Video e flash
  • Conclusioni

Il gruppo ottico

Il cuore dello ZenFone Zoom è, come già detto, rappresentato dalla fotocamera in grado di assicurare prestazioni superiori alla media per merito dello zoom ottico 3 x di cui è dotata.

Inserire uno zoom con queste caratteristiche nel corpo di un cellulare è stata una vera sfida tecnologica per gli ingegneri ASUS, che evidentemente volevano mantenere uno spessore particolarmente ridotto evitando soluzioni già viste. Esistono infatti sul mercato altri smartphone dotati di zoom ottico, tutti basati su uno zoom collassabile simile a quello adottato sulle fotocamere compatte.

La soluzione ASUS è decisamente più raffinata:

3

In pratica, un sistema a periscopio - primo al mondo per questo tipo di applicazione - fa uso di una coppia di prismi a 45° per inviare l'immagine dalla lente frontale al sensore, sfruttando quindi un cammino ottico perpendicolare a quello d'entrata dei raggi luminosi nell'obiettivo.  

Il complesso utilizza un totale di 10 lenti, prodotte dalla Hoya, di cui 4 asferiche, modellate, in materiale traslucido con un eccellente grado di purezza ottica, 4 realizzate in vetro e 2 prismi, visibili nell'immagine in corrispondenza della lente frontale e del sensore. 

4

Le lenti asferiche e prismatiche sono state opportunamente disposte per massimizzare la luce in arrivo al fine di ottenere la miglior qualità d'immagine possibile. L'obiettivo ha una luminosità massima di f/2.7 a 28 mm equivalenti (grandangolo) e di f/4.7 a 84 mm (medio-tele).

Tutto il gruppo ottico viene assemblato a mano da tecnici esperti. Il sensore utilizzato è un Panasonic Smart FSI che assicura prestazioni particolarmente elevate, soprattutto nella resa alle basse luci:

5

La tecnologia PixelMaster 2.0 regola via software la dimensione dei pixel e attraverso potenti algoritmi di elaborazione delle immagini, aumenta fino a 4 volte la sensibilità alla luce e fino a 2 volte il contrasto.

Leggi altri articoli
  • Asus Zenfone Zoom con Intel Inside, analisi approfondita della fotocamera
  • Il gruppo ottico
  • L'app fotocamera
  • Lo zoom
  • I modi scena
  • Prestazioni
  • Video e flash
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.