Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

L'app fotocamera

Arrivato in Italia quasi un anno dopo la presentazione ufficiale nel gennaio 2015, questo smartphone Intel Inside punta le sue carte migliori sulla qualità dell'immagine, grazie ad una fotocamera con zoom ottico 3x alloggiata in uno shell spesso solo 12 mm. Un vero record, reso possibile da una tecnologia costruttiva all'avanguardia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 04/07/2016 alle 10:29 - Aggiornato il 01/09/2016 alle 17:06
  • Asus Zenfone Zoom con Intel Inside, analisi approfondita della fotocamera
  • Il gruppo ottico
  • L'app fotocamera
  • Lo zoom
  • I modi scena
  • Prestazioni
  • Video e flash
  • Conclusioni

L'app fotocamera

La fotocamera dello Zoom ricalca molto da vicino quella degli altri ASUS ZenFone 2 e si basa su un'interfaccia grafica molto ben realizzata:

6

Sul lato sinistro troviamo:

  • la selezione del modo di attivazione del flash (auto, spento, forzato)   
  • la commutazione del modo selfie
  • l'ingranaggio delle impostazioni.

Sul lato destro:

  • una miniatura dell'ultima foto scattata
  • il tasto per passare dal modo Auto a Manuale
  • il pulsante di scatto
  • il tasto per avviare la registrazione video
  • la selezione del modo scena e degli effetti.

Poi, all'interno dell'area immagine, una serie di tasti permette di accedere istantaneamente alla regolazione dei parametri, mentre alcune informazioni aggiuntive consentono al fotografo di tenere sotto controllo l'esposizione. Nel modo manuale, ad esempio, abbiamo:

  • A destra: WB (il bilanciamento del bianco), EV (compensazione dell'esposizione), valore ISO, velocità di scatto dell'otturatore elettronico e reset dei parametri.
  • Sotto (proprio come nel mirino di una mirrorless): tempo e diaframma, il valore ISO selezionato e l'indicazione dell'esposizione, con l'aggiunta dell'istogramma della luminosità. Si noti che gli altri cellulari della serie ZenFone 2, anche in manuale, non hanno l'indicazione dell'esposizione: questa è invece una feature molto importante dello ZenFone Zoom.
  • In alto a sinistra: il modo di funzionamento.

7

Le informazioni essenziali sono tutte presenti, a portata di mano e ben visibili.

Non mancano altri utili strumenti per il fotografo, come la livella elettronica, la possibilità di suddividere il display secondo la regola di composizione dei terzi, l'ottimizzazione automatica della luce, la registrazione di ora e data su ogni fotogramma, il modo tocca e scatta, la correzione dell'orientamento e via di seguito.

La risoluzione della fotocamera può essere così impostata:

  • 13 M - 4160 x 3120 pixel (4:3)
  • 10 M - 4160 x 2340 pixel (16:9)
  • 8 M - 3264 x 2448 pixel (4:3)
  • 6 M - 3264 x 1836 pixel (16:9)
  • 5 M - 2560 x 1920 pixel (4:3)
  • 4 M - 2560 x 1440 pixel (16:9)

...più il modo Risoluzione Super, che descriveremo fra poco.

Appena accesa la fotocamera, due icone indicano per qualche secondo il numero di foto e filmati rimanenti prima della saturazione della memoria interna da 64 GB. Per dare un'idea, parliamo di 23.800 foto a 13 Mpixel in modalità fine e 12 h 13 m di filmato in full HD. Pressoché inutile utilizzare una micro SD aggiuntiva!

Per rendere più simile lo ZenFone Zoom ad una vera fotocamera, ASUS ha previsto alcuni tasti nella posizione in cui il fotografo si aspetterebbe di trovarli.

La foto del profilo mostra dove sono ubicati: 

8

Leggi altri articoli
  • Asus Zenfone Zoom con Intel Inside, analisi approfondita della fotocamera
  • Il gruppo ottico
  • L'app fotocamera
  • Lo zoom
  • I modi scena
  • Prestazioni
  • Video e flash
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.