Ergonomia
Come per tutti gli altri terminali BlakcBerry, la tastiera è di alto livello. La dimensione dei tasti è limitata, ma la forma e il layout aiutano a digitare velocemente i testi. Il software è veloce e completo e, se mancasse qualcosa, potrete collegarvi al BlackBerry App World.
BlackBerry Bold 9700 - Clicca per ingrandire
La sezione multimediale, solitamente lasciata un po' in disparte considerando l'impronta professionale del dispositivo, è stata rivista e migliorata. Il Bold 9700 è compatibile con diversi formati audio e video, come XviD, H.263, H.264, WMV3, MPEG4, 3gp, MP3, WMA9 (.wma/.asf), WMA9 Pro / WMA 10, MIDI, AMR-NB e Professional AAC/AAC+/eAAC+. Lo schermo da 2.4" e risoluzione di 480x360 pixel è di ottimo livello, rende la visualizzazione di foto e video un piacere.
Come ricordiamo sempre, l'anima del software rimane BlackBerry, e per le impostazioni avanzate ci troviamo di fronte a menù testuali con poco appeal.
BlackBerry Bold 9700 - Clicca per ingrandire
Uno dei principali pregi di questo blackberry è la batteria. Con un uso professionale, quindi decine e decine minuti di conversazione giornalieri, navigazione web (semplificata dalla freccia abbinata al trackpad ottico), mail e messaggi, la batteria durerà due o tre giorni. Con un uso più normale, quindi qualche telefonata, SMS, un po' di navigazione web e qualche foto, potreste anche raggiungere una settimana di autonomia che, considerando la media dei terminali moderni, è un gran risultato.