Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di CMF BY NOTHING: telefono e auricolari insieme a meno di 240€ CMF BY NOTHING: telefono e auricolari insieme a meno di 240�...
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine...

Google Fuchsia: il nuovo sistema operativo avviato su Android Studio

Gli sviluppatori r3pwn e Horus125 infatti sono riusciti a far funzionare Google Fuchsia sull’emulatore di Android Studio. Fuchsia sostituirà in futuro Android e probabilmente ChromeOS.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 03/05/2019 alle 13:33 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:26
Google Fuchsia
è un nuovo sistema operativo che il colosso di Mountain View sta ormai testando da anni. La mancanza di guide di installazione e di un’ampia documentazione a riguardo, ha reso difficile il suo funzionamento su diversi dispositivi, almeno fino a questo momento. Gli sviluppatori r3pwn e Horus125 infatti sono riusciti a far funzionare il sistema operativo sull’emulatore di Android Studio.

Per raggiungere il risultato, hanno raggruppato delle specifiche di Fuchsia recuperandole da GitHub. I due sviluppatori hanno condiviso la procedura in un post (che trovate a questo link) anche se probabilmente sarà funzionante solo per poco tempo a causa dell’evoluzione e dei cambiamenti che sicuramente verranno apportati sul sistema operativo.

google-fuchsia-android-studio-31154.jpg

Credit: r3pwn

Come potete notare dall’immagine presente anche all’interno dell’articolo, Fuchsia si presenta ancora in maniera basilare dal punto di vista grafico anche se ha fatto dei passi in avanti rispetto alla singola finestra apparsa per la prima volta nel 2016. L’interfaccia richiama ancora quella di Android con funzionalità come la gestione delle app recenti, il menu impostazioni e la funzione per avere più finestre aperte contemporaneamente.

Come già detto, non ci sono molte informazioni circa il nuovo sistema operativo. L’unica sicurezza al momento è che Fuchsia utilizzerà una funzione di AndroidRunTime per eseguire le app del robottino verde. Non è nemmeno chiaro se Fuchsia sostituirà solamente Android o se Big-G manderà in pensione anche ChromeOS.

Ciò che sappiamo grazie al codice sorgente visibile su GitHub è che potrà funzionare su tutti i dispositivi di Google. In fondo, è quanto è emerso già dal report pubblicato da Bloomberg l’estate scorsa. L’obiettivo finale, dunque, potrebbe essere quello di unificare l’esperienza utente attraverso un unico sistema operativo in grado di adattarsi ai diversi dispositivi. Tuttavia, pare proprio che Android abbia ancora tanto lavoro da fare prima di essere spodestato da Google Fuchsia.

Il P30 Pro di Huawei è già disponibile in offerta su Amazon. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.xda-developers.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #5
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #6
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
Articolo 1 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
CMF BY NOTHING: telefono e auricolari insieme a meno di 240€
Offerta su CMF Phone 2 Pro con Buds 2 inclusi: sconto del 23%, solo 238,95€ invece di 308,95€
Immagine di CMF BY NOTHING: telefono e auricolari insieme a meno di 240€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il tablet che vorrai usare tutti i giorni? Scopri questo Lenovo in offerta flash
Offerta imperdibile: Lenovo Tab Plus a soli 189€ invece di 299€, con il 37% di sconto su Amazon!
Immagine di Il tablet che vorrai usare tutti i giorni? Scopri questo Lenovo in offerta flash
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quando il prezzo crolla cosi, il Black Friday ha ancora spazio per sconti?
Offerta CMF Watch 3 Pro: display AMOLED, GPS dual-band e 13 giorni di autonomia a soli 69€ invece di 99€
Immagine di Quando il prezzo crolla cosi, il Black Friday ha ancora spazio per sconti?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cuffie gaming poco recensite, ma promettono: approfitta del -41%
Cuffie gaming NACON RIG 400HS in offerta a 29,69€ con sconto del 41%, compatibili PS4/PS5/Xbox/PC
Immagine di Cuffie gaming poco recensite, ma promettono: approfitta del -41%
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.