Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine...
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...

Honor Magic V2, il foldable "impossibile" sbarca nel Vecchio Continente

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 01/09/2023 alle 10:39

In un'epoca in cui l'innovazione tecnologica accelera senza sosta, Honor ha sorpreso il settore con una svolta rivoluzionaria nel design degli smartphone pieghevoli. Con il suo design innovativo e una cerniera in titanio superleggera, Honor Magic V2 è un prodotto che sembra "impossibile" anche dopo che lo si ha provato con mano.

Lanciato ufficialmente in Europa ad IFA 2023, scopriamo tutte le caratteristiche che lo rendono unico!

honor-magic-v2-287504.jpg

Per rendere unico il proprio Magic V2, Honor è passata all'uso di una lega di titanio, solitamente associata all'industria aerospaziale, per la copertura della cerniera del foldable. Il materiale promette di ridefinire la resistenza e la leggerezza in questo ambito. Questa audace mossa rappresenta un passo avanti significativo rispetto ai materiali convenzionali come l'alluminio e l'acciaio. La lega di titanio offre un equilibrio ottimale tra peso e resistenza, garantendo un prodotto leggero e allo stesso tempo durevole.

Attraverso una serie di test rigorosi e verifica da parte del team di ricerca e sviluppo di Honor, è stato dimostrato che la lega di titanio supera i materiali precedenti con una resistenza aumentata del 150%. Questo non solo garantisce un prodotto più leggero ma anche più resistente, un vantaggio indiscutibile per gli utenti che vogliono uno smartphone pieghevole.

Ma la vera magia dietro questa innovazione risiede nei dettagli. Con un punto di fusione notevolmente superiore a quello dei materiali tradizionali, 1650°C rispetto ai soli 650°C, la cerniera in titanio dimostra una resistenza eccezionale. Questa robustezza è ulteriormente rafforzata dall'impiego dell'acciaio proprietario di Honor, che ha dato vita a un design sottile ma straordinariamente resistente per la cerniera di Honor Magic V2.

honor-magic-v2-287503.jpg
"La struttura di supporto ridisegnata della cerniera è notevolmente migliorata rispetto al suo predecessore, con uno spessore ridotto di ben il 75% e una profondità dei segni di piegatura sul display ridotta del 47%. Inoltre, unica nel suo genere, la cerniera di Honor Magic V2 presenta un'avanzata struttura di smorzamento "a pinza" composta da sette set di camme - tre set in più rispetto ai precedenti modelli pieghevoli di Honor - che garantisce un'esperienza più stabile ed elegante con un'apertura e una chiusura fluide. Grazie all'aggiunta di questo componente, la cerniera consente un'eccezionale esperienza di apertura a diverse angolazioni" spiega Honor nel suo comunicato stampa.

La riduzione dello spessore della cerniera del 75% e l'uso di viti personalizzate all'interno della lega di titanio mostrano l'impegno di Honor per la perfezione ingegneristica anche nei dettagli meno visibili. Honor Magic V2 può resistere a più di 400.000 pieghe. Le sue eccezionali proprietà aprono la strada a un utilizzo senza preoccupazioni, anche se il dispositivo viene piegato 100 volte al giorno, garantendo una durata di vita fino a dieci anni.

Ma Honor non si è fermata solo ai materiali e alla struttura. L'azienda ha rivoluzionato anche l'architettura interna dei driver dello schermo, aprendo la strada all'integrazione di batterie più grandi nei dispositivi pieghevoli. Questo ha portato alla creazione di Honor Magic V2, un dispositivo con uno spessore di soli 9,9 mm e una batteria al silicio-carbonio da 5000 mAh.

honor-magic-v2-287502.jpg

Honor Magic V2 pesa solo 231 grammi. In confronto, questo lo rende più sottile e leggero di dispositivi rivali come il Samsung Galaxy Z Fold4, il Pixel Fold di Google e il Mate X3 di Huawei. Tenere in mano il Magic V2 piegato è molto simile a tenere in mano uno smartphone non pieghevole, colmando il divario tra gli smartphone tradizionali e la tecnologia foldable. Da aperto Honor Magic V2 misura appena poco più di 4mm!

La tecnologia di raffreddamento Honor Ultra-thin Bionic VC rappresenta un'altra innovazione. Incorporando materiali avanzati come la camera di vapore ultrasottile e la grafite ad altissima conducibilità termica, il dispositivo offre un'efficienza di raffreddamento senza precedenti, garantendo prestazioni ottimali anche sotto stress.

honor-magic-v2-287501.jpg

Infine, l'antenna ultrasottile di Honor Magic V2 dimostra ancora una volta l'impegno dell'azienda a spingere i limiti. Con un design di soli tre millimetri e un'area d'antenna superiore del 10% rispetto ai modelli precedenti, Honor si conferma all'avanguardia nel mercato dei dispositivi pieghevoli.

Le specifiche nel dettaglio ve le avevamo già raccontate nel nostro articolo riguardo al lancio del dispositivo in Cina, siamo di fronte ad un vero flagship:

  • Honor ha fatto l’impossibile, Magic V2 è impressionante!

honor-magic-v2-287505.jpg honor-magic-v2-287506.jpg honor-magic-v2-287507.jpg honor-magic-v2-287508.jpg

Non è ancora stato specificato quando sarà possibile acquistare lo smartphone in Europa o se arriverà ufficialmente in Italia, di conseguenza manca anche un prezzo ufficiale. Non mancheremo di informarvi in caso queste informazioni diventino disponibili. Non ci resta che sperare, perché lo smartphone è davvero un gioiello di ingegneria e speriamo possa essere acquistato anche nel nostro Paese.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
Meta introduce l'interoperabilità su WhatsApp per conformarsi al Digital Markets Act europeo. BirdyChat e Haiket saranno i primi servizi compatibili.
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
Google inizia i test per verificare gli sviluppatori di APK esterni al Play Store, ma la reazione negativa della community spinge l'azienda a prevedere una via d'uscita.
Immagine di Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Belkin ritira tre prodotti per rischio incendio: coinvolti uno stand motorizzato, un caricabatterie wireless e un power bank. L'azienda chiede di interrompere subito l'uso.
Immagine di Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.