Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Honor Vision Pro: la smart TV con Harmony OS a IFA 2019

A IFA 2019, Honor Vision Pro. Si tratta della prima smart TV del marchio cinese e del primo dispositivo mosso dal sistema operativo di Huawei, Harmony OS.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 08/09/2019 alle 15:07 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:09

Nel corso di una conferenza organizzata a Berlino durante IFA 2019, Honor ha mostrato Honor Vision Pro. Non solo è la prima TV del marchio cinese, ma è anche il primo dispositivo mosso dal nuovo sistema operativo di Huawei, Harmony OS,  che per l’occasione abbiamo avuto modo di vedere all’opera.

Prima di proseguire con le prime impressioni su Harmony OS, ricapitoliamo le caratteristiche tecniche del dispositivo. Honor Vision Pro è una smart TV che integra un pannello da 55 pollici con risoluzione 4K e rapporto screen-to-body del 94%. Il processore a bordo è Honghu 818 con 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna. Lo spessore di soli 6,9 mm la rende estremamente sottile. Infine, troviamo 6 speaker a 10 W e anche una fotocamera pop-up.

Guarda su

Il display sembra di alta qualità ma è difficile poter esprimere un giudizio definitivo in un contesto particolare come quello di una conferenza. Non è stato possibile testare la qualità audio in quanto la dimostrazione si è focalizzata soprattutto su Harmony OS, attorno al quale c’è tantissima curiosità.

Il sistema operativo è stato concepito principalmente per l'IoT e per tutti quei dispositivi che necessitano di un sistema operativo, come appunto le smart TV. L’interfaccia ha un aspetto essenziale e la navigazione è parsa fluida e veloce. Il software è per gran parte in lingua cinese. È probabile dunque che sia ancora lontano un lancio internazionale.

honor-50195.jpg honor-50196.jpg

Il dispositivo può essere utilizzato come smart hub per gestire e controllare tutti gli oggetti collegati alla smart home. Attraverso la funzione Magic-link, gli utenti possono infatti utilizzare il proprio smartphone per cercare programmi, regolare le impostazioni e altro. È ovviamente possibile mostrare tutto il contenuto dello smartphone direttamente sul display senza la necessità di scaricare alcuna applicazione.

La connessione viene stabilità tramite un tag NFC. L’azienda assicura un collegamento veloce in soli 2 secondi. Devo ammettere che al momento della dimostrazione la connessione con lo smartphone è avvenuta in maniera davvero rapida. La fotocamera pop-up invece serve per scattare foto ed effettuare videochiamate con il TV collegato allo smartphone.

honor-tv-50330.jpg honor-tv-50331.jpg

Insomma, il primo approccio è stato assolutamente positivo ma si è trattata solo di una prima dimostrazione delle potenzialità del nuovo sistema operativo, che sembra prometter bene. Certo, bisognerà testarlo nella quotidianità per poter esprimere un giudizio definitivo, soprattutto in mancanza di dettagli precisi. In ogni caso, le premesse sono positive.

Honor non ha rilasciato informazioni in merito alla commercializzazione e all’ipotetico prezzo di vendita. Arriverà quando i tempi saranno maturi in un “prossimo futuro”. In ogni caso, la società cinese ha espresso la volontà di voler estendere il proprio ecosistema anche in Europa. Staremo a vedere come si evolverà la situazione e chissà se Huawei rilascerà ulteriori informazioni su Harmony OS nel corso dell’evento di presentazione dedicato alla nuova serie Mate 30, che si terrà il 19 settembre.

Honor Band 5 è già disponibile su Amazon a questo link. 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.