Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Huawei HarmonyOS è potenzialmente il rivale di Android e iOS più agguerrito che sia mai stato creato

Caratteristiche alla mano, HarmonyOS sembra avere le carte in regola per provare ad attaccare il duopolio iOS/Android. Huawei attende comunque il 19 agosto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 18/08/2019 alle 12:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:11

HarmonyOS è realtà. Nel corso della conferenza dedicata agli sviluppatori - svoltasi in Cina la scorsa settimana - Huawei ha finalmente svelato il suo tanto chiacchierato sistema operativo proprietario. Ci sono tanti dettagli ancora poco chiari, su cui evidentemente l'azienda cinese sta lavorando dietro le quinte, ma ciò che è stato reso noto è sufficiente per operare una considerazione chiara e netta: siamo difronte, potenzialmente, al più agguerrito rivale di Android e iOS che sia mai stato creato.

Spezzare il duopolio di Android e iOS rimane un obiettivo al limite del possibile anche per HarmonyOS. La creatura di Huawei può però contare su alcuni aspetti la cui mancanza ha rappresentato, ad esempio, la ragione principale della debacle di Windows Phone: l'assenza di applicazioni da una parte, la scarsa base installata dall'altra.

harmonyos-46668.jpg

Ve ne abbiamo parlato nel nostro articolo dedicato, HarmonyOS sarà in grado di eseguire le applicazioni Android, oltre a quelle Linux e alle web-app. Certo, questa possibilità annunciata dall'azienda cinese necessiterebbe di alcuni chiarimenti, primo fra tutti l'eventuale compatibilità con le Google App, vero ago della bilancia. Da questo punto di vista, dovremo attendere maggiori dettagli nelle prossime settimane.

Di base però poter contare su tutte le applicazioni Android rappresenterebbe un vantaggio strategico enorme rispetto a quanto accaduto con Windows Phone. Resta da capire in che modo questi servizi verrebbero veicolati su HarmonyOS, probabilmente attraverso uno store proprietario, ma anche in questo caso ci sarebbero una serie di punti interrogativi da chiarire.

Importante anche l'apertura verso gli sviluppatori di terze parti, altro aspetto su cui Microsoft ha lavorato male con Windows Phone. Il sistema operativo di Huawei potrà infatti essere sfruttato grazie al fatto che l’ARK Compiler per il suo sviluppo supporta anche Java, Kotlin, Javascript, C e C++. Insomma, una versatilità che, nell'ottica del parco applicazioni, potrebbe davvero fare la differenza.

L'azienda cinese è inoltre il secondo produttore mondiale di smartphone, avendo ormai superato Apple in termini di quota mercato, seconda solo a Samsung. Questo vuol dire avere a disposizione una potenziale base d'utenza enorme, sui cui, nel settore dei dispositivi mobili, Microsoft non ha mai potuto contare. Pensare che tutti i possessori di un prodotto Huawei passino a HarmonyOS è utopistico, ma in Cina "lo switch" potrebbe essere più semplice.

Già solo agguantare gli utenti cinesi di Huawei rappresenterebbe un passo enorme per il nuovo sistema operativo. In realtà il vero punto è che si tratta di un brand che ormai appartiene all'élite del mercato smartphone, percepita come un'azienda premium, in grado di tirare fuori dispositivi che poco hanno da invidiare, tecnicamente, a Samsung e Apple.

harmonyos-46667.jpg

E poi c'è la natura "cross device". HarmonyOS non è infatti stato concepito solo per gli smartphone, anzi in realtà i primi dispositivi a cui fa riferimento sono televisori, smart speaker, smartwatch, PC, solo per citarne alcuni. La nuova creatura di Huawei potrebbe offrire sin da subito quell'unione dell'esperienza utente tra prodotti differenti rincorsa anche da Android e iOS e solo sfiorata da Windows Phone.

iOS 13 (con iPadOS) è un po' l'emblema di tutto questo, senza dimenticare Google Fuchsia, il tanto chiacchierato erede di Android, di cui vi abbiamo già parlato in altri articoli. L'idea di unire l'esperienza desktop a quella mobile e, più in generale, di avere un unico sistema operativo per tutti i dispositivi connessi, viene indicata da sempre come la naturale evoluzione degli smartphone, come il salto di qualità tanto agognato dal mercato mobile.

Huawei è stata comunque chiara: la prima scelta rimane Android. Il 19 agosto scadrà la sospensione del ban imposto dagli Stati Uniti, e a quel punto le intenzioni future dell'azienda cinese si faranno più chiare. Tante sono le incognite attorno a HarmonyOS, ma se c'è una realtà in grado di creare una reale alternativa agli attuali sistemi operativi mobile questa è certamente rappresentata dal gigante di Shenzen.

Il top di gamma Xiaomi Mi 9 è disponibile all’acquisto su Amazon. Lo trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.