Estetica e Bundle
Piccolo e discreto, l'HD Mini segue l'ormai classico layout. Uno schermo touchscreen è abbinato a cinque tasti a sfioramento: Home, Windows, indietro e controlli chiamata. Il tasto d'accensione è sul bordo superiore, assieme al connettore per cuffie da 3.5 mm. Sul lato sinistro c'è il controllo del volume, mentre la porta USB è nel bordo inferiore. Manca il tasto d'avvio veloce e scatto della fotocamera.
HTC HD Mini - Lato sinistro - Clicca per ingrandire |
HTC HD Mini - Lato destro- Clicca per ingrandire |
HTC HD Mini - Lato inferiore - Clicca per ingrandire |
HTC HD Mini - Lato superiore - Clicca per ingrandire |
L'obiettivo è dietro, assieme a una feritoia che nasconde l'altoparlante.
Al posto del classico sportellino per l'accesso al vano batteria, tutta la parte posteriore e laterale è costituita da un guscio. Si fa un po' di fatica a rimuoverlo, ma è una soluzione apprezzabile, specialmente per la linea estetica. Rimossa la copertura si accede al vano batteria, SIM e Micro-SD. Per installare la SIM bisogna rimuove la batteria, mentre non è necessario per la memory card.
HTC HD Mini - Clicca per ingrandire
Nella confezione è compreso il caricabatterie, cavo di collegamento USB e libretti istruzioni. Purtroppo manca una Micro-SD.