Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

I migliori smartphone tra 150 e 200 euro

Guida all'acquisto dei migliori smartphone tra 150 e 200 euro. La lista verrà aggiornata costantemente per offrirvi sempre le migliori soluzioni del momento.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 05/09/2020 alle 22:32 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:56

Il segmento compreso tra 150 e 200 euro è uno dei più interessanti del mercato smartphone. In questa fascia di prezzo infatti è possibile acquistare dei dispositivi performanti e soddisfacenti a prezzi accessibili. Dalla serie Galaxy A di Samsung alle proposte di Xiaomi, Huawei, Realme, Motorola e altri, sono tante le opzioni che si presentano all’utente in fase d’acquisto.

Come ben sappiamo, non sempre è facile orientarsi nella scelta quando le differenze tra i vari smartphone sono poche. Per questo motivo, con questo articolo vi guideremo verso l’acquisto selezionando quelli che – a parer nostro – sono i migliori smartphone del momento tra 150 e 200 euro. La lista verrà costantemente aggiornata man mano che sul mercato verranno immessi nuovi dispositivi o quando il fisiologico calo di prezzo che caratterizza il mondo Android toccherà gli smartphone attualmente più costosi.

smartphone-7570.jpg

Se state cercando qualcosa di più economico, vi invitiamo a consultare le guide realizzate ad hoc in cui elenchiamo i migliori smartphone al di sotto di 100 euro e i migliori smartphone tra 100 e 150 euro. Se, invece, non avete limiti di budget e state cercando il dispositivo adatto alle vostre esigenze, potete leggere la guida raggiungibile tramite questo link.

Redmi Note 9S

Redmi Note 9S è l’ennesimo smartphone Xiaomi caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo. Arrivato in Italia a partire da 199 euro, è già reperibile online a cifre inferiori. Due le configurazioni disponibili: 4/64 Gigabyte e 6/128 Gigabyte. In quest’ultimo caso, però, il prezzo supera il limite di budget della nostra guida. Se avete possibilità, però, è proprio questo modello che vi consigliamo di acquistare.

redmi-note-9s-83769.jpg

Le prestazioni sono eccellenti grazie alla Snapdragon 720G di Qualcomm. La parte frontale è occupata da un display da 6,67 pollici. Perfetto, dunque, se siete alla ricerca di uno smartphone dall’ampio display. Molto curato anche il comparto fotografico, nonostante la fascia di prezzo di appartenenza. La fotocamera frontale è da 16 Megapixel ed è incastrata in un foro sullo schermo. Sul retro, invece, ben quattro sensori (48 MP + 8 MP + 5 MP + 2 MP). Ottima l’autonomia grazie alla batteria da 5.020 mAh. Completissima la connettività che include il jack audio da 3,5 mm, la porta infrarossi, la porta Type-C e la radio FM. Manca purtroppo l’NFC, per cui niente pagamenti in mobilità. Se per voi è un elemento irrinunciabile, potete valutare l’acquisto di Redmi Note 8T.

  • Display: 6,67 pollici IPS LCD, 1.080 x 2400, 20:9
  • Processore: Snapdragon 720G
  • RAM: 4 GB
  • Storage:64 GB espandibili
  • Fotocamera posteriore: 48 MP (f/1.8) + 8 MP (f/2.2) + 5 MP /f/2.4) + 2 MP (f/2.4)
  • Fotocamera anteriore:16 Megapixel (f/2.5)
  • Connettività: Bluetooth 5.0, Wi-Fi b/g/n, GPS A-GLONASS BDS GALILEO, jack audio, Dual-SIM, radio FM
  • Batteria: 5.020 mAh, ricarica con Type-C
  • Sistema operativo: Android 10 MIUI 11

» Clicca qui per acquistare Redmi Note 9S da Amazon 

Realme 6

Realme 6 incarna alla perfezione la filosofia dell’ottimo rapporto qualità/prezzo del marchio cinese. Le novità rispetto al modello precedente sono tante: NFC, porta Type-C e un software finalmente migliorato. Il punto di forza è il display LCD da 6,5 pollici caratterizzato da una frequenza di aggiornamento a 90Hz, un elemento più unico che raro attualmente nella fascia di prezzo di appartenenza.

realme-6-90550.jpg

Buona anche l’autonomia garantita dalla batteria da 4.300 mAh. Si comporta bene anche il processore MediaTek Helio G90T che può essere abbinato a diversi tagli di memoria (4 o 8 Gigabyte di RAM e 64/128 Gigabyte di memoria interna) con i prezzi che ovviamente cambiano a seconda della configurazione scelta. Anche in questo caso, sono quattro le fotocamere posteriori (64 MP + 8 MP + 2 MP + 2 MP), mentre quella frontale è da 16 MP.

  • Display: 6,5 pollici IPS LCD, 1.080 x 2400, 20:9, 90Hz
  • Processore: MediaTek Helio G90T
  • RAM: 4 GB
  • Storage: 64 GB espandibili
  • Fotocamera posteriore: 64 MP (f/1.8) + 8 MP (f/2.3) + 2 MP /f/2.4) + 2 MP (f/2.4)
  • Fotocamera anteriore: 16 Megapixel (f/2.0)
  • Connettività: Bluetooth 5.0, Wi-Fi b/g/n, GPS A-GLONASS BDS, jack audio, Dual-SIM, radio FM, NFC
  • Batteria: 4.300 mAh, ricarica con Type-C
  • Sistema operativo: Android 10 Realme UI

» Clicca qui per acquistare Realme 6 da eBay

OPPO A52

OPPO A52 è un’altra ottima proposta in questa fascia di prezzo. Il prezzo di listino è già inferiore ai 200 euro nella sola configurazione con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile. Il design segue le tendenze del momento: foro per la fotocamera anteriore da 8 MP e comparto fotografico posteriore rettangolare (12 MP, 8 MP, 2 MP e 2 MP).

oppo-a52-94561.jpg

OPPO ha scelto il processore Snapdragon 665, ben collaudato e in grado di assicurare delle ottime prestazioni. Il display, invece, è da 6,5 pollici. È lo smartphone ideale se siete alla ricerca di un dispositivo dalla grande autonomia. A52 integra una batteria da 5.000 mAh che non vi farà preoccupare.

  • Display: 6,5 pollici IPS LCD, 1.080 x 2400, 20:9
  • Processore: Snapdragon 665
  • RAM: 4 GB
  • Storage: 64 GB espandibili
  • Fotocamera posteriore: 12 MP (f/1.7) + 8 MP (f/2.2) + 2 MP /f/2.4) + 2 MP (f/2.4)
  • Fotocamera anteriore:16 Megapixel (f/2.0)
  • Connettività: Bluetooth 5.0, Wi-Fi b/g/n, GPS A-GLONASS GALILEO BDS, jack audio, Dual-SIM
  • Batteria: 5.000 mAh, ricarica con Type-C
  • Sistema operativo: Android 10 ColorOS 7.1

» Clicca qui per acquistare OPPO A52 da Amazon 

Samsung Galaxy A40

La serie Galaxy A di Samsung copre proprio la fascia media e bassa del mercato smartphone. Nel segmento compreso tra 150 e 200 euro, segnaliamo attualmente la presenza del Galaxy A40: un dispositivo con delle caratteristiche interessanti. La configurazione disponibile è quella con 4 Gigabyte di RAM e 64 Gigabyte di memoria interna. Il processore Exynos 7904 è chiamato a muovere un ottimo display Super AMOLED da 5,9 pollici con risoluzione Full-HD+.

galaxy-a40-28182.jpg

Diventa dunque la scelta ideale per chi desidera uno smartphone con un ottimo display che non abbia dimensioni esagerate. Due fotocamere posteriori (16 Megapixel e 5 Megapixel), una da 25 Megapixel sulla parte frontale. La batteria da 3.100 mAh consente di coprire un’intera giornata. Completissima la connettività che offre anche il modulo NFC.

  • Display: 5,9 pollici Super AMOLED, 1080 x 2340, 19,5:9
  • Processore: Exynos 7904
  • RAM: 4 GB
  • Storage: 128 GB espandibili
  • Fotocamera posteriore: 16 MP (f/1.7) + 5 MP (f/2.2)
  • Fotocamera anteriore: 25 Megapixel (f/2.0)
  • Connettività: Bluetooth 5.0, Wi-Fi b/g/n, GPS A-GLONASS BDS, jack audio, Dual-SIM, radio FM, NFC
  • Batteria: 3.100 mAh, ricarica con Type-C
  • Sistema operativo: Android 9

» Clicca qui per acquistare Galaxy A40 da Amazon

Moto G8 Plus

Moto G8 Plus è uno smartphone che assicura delle ottime prestazioni e una autonomia soddisfacente. Ancora una volta il merito è del processore Snapdragon 665 accoppiato a 4 Gigabyte di RAM e 64 Gigabyte di spazio di archiviazione e della batteria da 4.000 mAh. Il design è quello tradizionale dei dispositivi della casa alata, con il sensore biometrico posto sul retro in cui è inciso il logo Motorola.

motorola-moto-g8-plus-81523.jpg

Il comparto fotografico si compone di un sensore principale da 48 Megapixel, un grandangolare da 16 Megapixel e un terzo da 5 Megapixel. Il display IPS LCD da 6,3 pollici integra una fotocamera da 25 Megapixel. Moto G8 Plus non dimentica la porta Type-C, la radio FM, il jack audio da 3,5 mm e il chip NFC. Insomma, è un dispositivo completo.

  • Display: 6,3 pollici IPS LCD, 1080 x 2280, 19:9
  • Processore: Snapdragon 665
  • RAM: 4 GB
  • Storage: 64 GB espandibili
  • Fotocamera posteriore: 48 MP (f/1.7) + 16 MP (f/2.2) + 5 MP (f/2.2)
  • Fotocamera anteriore: 25 Megapixel (f/2.0)
  • Connettività: Bluetooth 5.0, Wi-Fi b/g/n, GPS A-GLONASS BDS, jack audio, Dual-SIM, radio FM, NFC
  • Batteria: 4.000 mAh, ricarica con Type-C
  • Sistema operativo: Android 9

» Clicca qui per acquistare Moto G8 Plus da Amazon 

Honor 9X

Honor 9X è lo smartphone perfetto per un pubblico giovane alla ricerca di un prodotto dal tratto riconoscibile. La scocca ricrea dei piacevoli giochi di colore, mentre la fotocamera anteriore da 16 Megapixel è implementata in un meccanismo a scomparsa. La parte frontale è così interamente occupata dal display IPS LCD da 6,59 pollici. Il design non sacrifica le prestazioni assicurate dal collaudato Kirin 710F con 4 Gigabyte di RAM e 128 Gigabyte di memoria interna espandibile.

honor-9x-61153.jpg

Sono ben tre le fotocamere posteriori: principale da 48 Megapixel, grandangolare da 8 Megapixel e sensore da 2 Megapixel per l’effetto bokeh. La batteria da 4.000 mAh può riuscire a coprire anche 48 ore. Manca purtroppo l’NFC. Se per voi è un elemento irrinunciabile, potete valutare l’acquisto di Huawei P Smart Z 2019 che ne è dotato (questo il link all’acquisto). In questo caso, però, dovrete scendere a compromessi sul comparto fotografico posteriore composto da due sensori (16 MP + 2 MP).

  • Display: 6,59 pollici IPS LCD, 1080 x 2340, 19,5:9
  • Processore: Kirin 710F
  • RAM: 4 GB
  • Storage: 128 GB espandibili
  • Fotocamera posteriore: 48 MP (f/1.8) + 8MP (f/2.4) + 2 MP (f/2.4)
  • Fotocamera anteriore: 16 Megapixel (f/2.2) popup
  • Connettività: Bluetooth 4.2, Wi-Fi b/g/n, GPS A-GLONASS BDS, jack audio, Dual-SIM, radio FM
  • Batteria: 4.000 mAh, ricarica con Type-C
  • Sistema operativo: Android 9 EMUI 9.1

» Clicca qui per acquistare Honor 9X da Amazon

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.