Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

I migliori smartphone tra 200 e 250 euro

Da Xiaomi a Samsung: scoprite subito i migliori smartphone con un costo compreso tra 200 e 250 euro, tutti attualmente disponibili all'acquisto su Amazon.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Biagio Petronaci

a cura di Biagio Petronaci

Pubblicato il 04/09/2020 alle 13:21 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:57

Sono sempre più numerosi i produttori che decidono di sviluppare delle proposte da collocare nella fascia di prezzo compresa tra 200 e 250 euro. Questi smartphone offrono agli utenti delle caratteristiche di tutto rispetto, senza però dover spendere una quantità molto alta di denaro. La fascia media, nel 2020, è ricchissima di device imperdibili, grazie soprattutto a società come Xiaomi, Samsung e Huawei, tutte molto attive in questo segmento di mercato.

Compiere una scelta potrebbe però essere più complesso del previsto: il mercato tende spesso a essere inondato di proposte, molte delle quali non pienamente soddisfacenti. Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di scrivere questa guida in cui troverete i migliori smartphone con un costo compreso tra 200 e 250 euro. Continua a seguirci: l’articolo sarà costantemente aggiornato con futuri prodotti.

Xiaomi Mi 9 Lite

Xiaomi è una delle aziende più attive in questa fascia di prezzo. Gli smartphone prodotti hanno delle specifiche tecniche molto interessanti e un design spesso curato. Un esempio è proprio Xiaomi Mi 9 Lite, versione internazionale di Mi CC9. Il design è molto simile a quello dei fratelli maggiori, ma con delle piccole differenze. Non abbiamo una fotocamera frontale pop-up, ma un’oramai classico notch. Le dimensioni, abbastanza importanti, potrebbero rendere difficoltoso l’utilizzo con una singola mano. Il gioco di luce della scocca posteriore è molto interessante, specialmente nel modello di colore blu. L’autonomia è ottima, grazie alla batteria da 4.030 mAh, e le specifiche tecniche sono ideali anche per i consumatori con delle particolari esigenze, come i videogiocatori.

mi-9-lite-51099.jpg
  • Display: SuperAMOLED da 6,39 pollici e risoluzione FullHD+ (1080 x 2340 pixel)
  • Processore: Qualcomm SDM710 Snapdragon 710
  • RAM: 6 GB
  • Storage: 128 GB espandibili
  • Fotocamera posteriore: 48 MP (f/1.8), 8 MP (grandangolare), 2 MP (Effetto bokeh)
  • Fotocamera anteriore: 32 MP (f/2.0)
  • Connettività: Bluetooth 5, Wi-Fi a/b/g/n/ac, GPS, jack audio, Dual-SIM, radio FM, NFC, 4G
  • Batteria: 4.030 mAh (ingresso Type-C)
  • Sistema operativo: Android 9 Pie

» Clicca qui per acquistare Xiaomi Mi 9 Lite da Amazon

Redmi Note 9 Pro

La seconda proposta è firmata da Redmi, il brand legato a Xiaomi. Redmi Note 9 Pro è il successore di un fortunatissimo smartphone e ha riscosso un ottimo successo, complice il costo molto contenuto e gli ottimi materiali utilizzati per la realizzazione. Di buona qualità il comparto fotografico: 64 MP, 8 MP, 5 MP e 2 MP. Le altre caratteristiche tecniche lo rendono un ottimo smartphone di fascia media: processore Qualcomm Snapdragon 720G, 6 GB di RAM, 128 GB di ROM e una batteria da 4.500 mAh.

xiaomi-redmi-note-8-pro-57301.jpg
  • Display: IPS LCD da 6.67 pollici e risoluzione 1080 x 2400 pixel
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 720G
  • RAM: 6 GB
  • Storage: 128 GB espandibili
  • Fotocamera posteriore: 64 MP, 8 MP, 5 MP, 2 MP
  • Fotocamera anteriore: 16 MP
  • Connettività: Bluetooth 5.0 con A2DP/LE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo e 4G/LTE
  • Batteria: 5.020 mAh
  • Sistema operativo: Android 10

» Clicca qui per acquistare Redmi Note 9 Pro da Amazon 

Motorola Moto G8 Power

Motorola Moto G8 Power è un’altra soluzione valida. Il prodotto non punta moltissimo sul design, che non presenta nulla di innovativo, quanto piuttosto sulle specifiche tecniche. Le dimensioni del prodotto sono abbastanza importanti, a causa anche dell’ampio display da 6,4 pollici. Molto interessante il comparto fotografico posteriore, che può contare sui sensori da 16 MP, 2 MP, 8 MP e 8 MP. Le foto, anche in caso di scarsa luminosità, saranno di ottima qualità. Il processore Snapdragon 665, accompagnato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, assicura agli utenti delle buone prestazioni.

motorola-moto-g8-plus-81523.jpg
  • Display: Display IPS LCD da 6,4 pollici
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 665
  • RAM: 4 GB
  • Storage: 64 GB espandibili
  • Fotocamera posteriore: 16 MP, 2 MP, 8 MP e 8 MP
  • Fotocamera anteriore: 16 MP
  • Connettività: Bluetooth 5.0 con A2DP/LE/aptX, 802.11 a/b/g/n, A-GPS/GLONASS/Galileo/LTEPP/SUPL, Dual-SIM, 4G/LTE
  • Batteria: 5.000 mAh (Type-C 2.0)
  • Sistema operativo: Android 10

» Clicca qui per acquistare Motorola Moto G8 Power da Amazon 

Samsung Galaxy M31

La serie Samsung Galaxy M non è ricchissima di smartphone, ma il brand ha deciso di curare molto i corrispondenti prodotti. Una tra le proposte migliori è Samsung Galaxy M31, che garantisce fotografie di alta qualità e un’ottima autonomia, grazie alla capiente batteria da 6.000 mAh. Troviamo il processore Exynos 9611, 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Davvero un buon prodotto!

samsung-galaxy-m30s-81525.jpg
  • Display: 6,4 pollici, Super AMOLED, 1080 x 2340 pixel
  • Processore: Exynos 9611
  • RAM: 6 GB
  • Storage: 64 GB (espandibile fino a 512 GB)
  • Fotocamera posteriore: 48 MP, 8 MP, 5 MP e 5 MP
  • Fotocamera anteriore: 32 MP
  • Connettività: Bluetooth 5.0 con A2DP/LE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo, Dual-SIM, 4G LTE
  • Batteria: 6.000 mAh (USB Type-C)
  • Sistema operativo: Android 10

» Clicca qui per acquistare Samsung Galaxy M31 da Amazon

Huawei P30 Lite

Huawei P30 Lite è uno smartphone di fascia medio/bassa lanciato nel 2019 e che ha riscosso un discreto successo. I consumatori sono infatti attratti dal prezzo abbastanza basso e dalle buone specifiche tecniche (ovviamente per il segmento di riferimento). Il device è costruito con ottimi materiali e prende molti dei pregi degli altri membri della famiglia “P30”. Il display è ampio e molto luminoso, l’autonomia è discreta, le fotografie sono abbastanza buone (Huawei punto molto su questo aspetto) e le caratteristiche lo rendono un ottimo smartphone di fascia medio/bassa.

p30-lite-25596.jpg
  • Display: 6,15 pollici, IPS LCD, 1080 x 2312 pixel
  • Processore: HiSilicon Kirin 710
  • RAM: 4 GB
  • Storage: 128 GB (espandibile fino a 512 GB)
  • Fotocamera posteriore: 48 MP, 8 MP, 2 MP
  • Fotocamera anteriore: 24 MP
  • Connettività: Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, A-GPS/GLONASS/BeiDou, Dual-SIM, radio FM, 4G LTE
  • Batteria: 3.340 mAh (con USB Type-C)
  • Sistema operativo: Android 9 Pie

» Clicca qui per acquistare Huawei P30 Lite da Amazon

Un mercato immenso

In questo articolo abbiamo incluso una lista dei migliori smartphone con un costo compreso tra 200 e 250 euro che, come abbiamo detto, sarà costantemente aggiornata con successivi prodotti. Tra le pagine di Tom's Hardware potete trovare diverse liste in cui sono presenti dispositivi con un costo diverso. In particolare:

  • Dispositivi sotto i 100 euro;
  • Dispositivi tra 100 e 150 euro;

Vi consigliamo anche di non perdere la guida principale, in cui poter scoprire tutte le informazioni utili per compiere un’ottima scelta e altri smartphone attualmente disponibili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Offerta Xiaomi Redmi Pad 2: display 11" 2.5K a soli 114,03€ con coupon (-70%)
Immagine di Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Osmo Mobile 8 si rinnova con tante novità: disponibile a 159€
Rotazione a 360°, tracciamento di persone e animali e non solo: DJI Osmo Mobile 8 trasforma lo smartphone in una camera professionale.
Immagine di Osmo Mobile 8 si rinnova con tante novità: disponibile a 159€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.