Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Fotocamera e Videocamera

Recensione - Test del Nokia 808 Pureview, uno smartphone Symbian con fotocamera da 41 megapixel, in grado di catturare immagini dall'elevata qualità. Tiene testa alle compatte di fasce alta. Peccato per il costo molto elevato e il sistema operativo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 02/07/2012 alle 14:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41
  • Nokia 808 Pureview, 41 megapixel per foto di qualità
  • Scheda Tecnica
  • Estetica e Bundle
  • Ergonomia e Software
  • Fotocamera e Videocamera
  • Fotocamera e Videocamera, continua
  • Prestazioni e Autonomia
  • Schermo e Audio
  • Conclusioni - Pro e Contro
  • Altre recensioni smartphone

Fotocamera e Videocamera

Abbiamo dedicato molto più tempo per l'analisi della fotocamera, usando gli stessi test oggettivi che usiamo per le vere fotocamere. Iniziando dalla risoluzione, vogliamo mostrare come primo elemento di valutazione questo grafico ottenuto dall'analisi di una foto scattata in modalità PureView, che verosimilmente sarà la più utilizzata.

In questa modalità, la fotocamera acquisisce a una risoluzione massima di 8 Mpixel, e i restanti vengono utilizzati per sovra-campionatura – si ha in questo caso un fattore di oversampling massimo di 5:1 con zoom impostato a 1x. Come si vede, si ottiene in questo caso un dato MTF non compensato di circa 1500 LW/PH, confrontabile con quello ottenibile da una compatta di fascia media. Il livello di dettaglio è comunque molto elevato e in post-produzione è possibile lavorare per ottenere ancora qualcosa in più. La normalizzazione standard del software di analisi (maschera di contrasto con R=2) consente ad esempio di arrivare oltre le 1700 LW/PH.

La seconda immagine che mostriamo è relativa alla modalità nativa full-res, che registra immagini da 36 Mpixel. In questo caso, il dato non corretto sfiora le 2200 LW/PH, che è un dato da mirrorless o da reflex. Già l'analisi dei particolari del target mostra però alcuni artefatti che peggiorano la qualità complessiva dell'immagine. Possiamo quindi trarre due conclusioni. La prima he la piccola ottica Zeiss "regge" in qualche modo i Mpixel del sensore, dato di per sé piuttosto eclatante. La seconda è che l'approccio di Nokia è senza dubbio quello più corretto: meglio 8 Mpixel puliti, con una piccola possibilità di zoom.

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

Abbiamo voluto verificare anche il comportamento a 5 Mpixel e in questo caso il dato di risoluzione si abbassa leggermente (1390 LW/PH per il dato non compensato, 1434 LW/PH per il dato compensato); siamo in questo caso a livello di una compatta entry-level, a fronte di uno zoom che può arrivare a 3x.

Per dare un termine di paragone riportiamo di seguito l'analogo test effettuato sulla Canon G1 X, compatta professionale con sensore APS-C che rappresenta oggi un termine di paragone per quanto riguarda la nitidezza al centro del campo inquadrato. Ci rendiamo ovviamente conto che il paragone è improprio, e che i due oggetti non sono per nulla confrontabili tra loro, ciò nondimeno la similitudine del crudo dato numerico fa riflettere.

Nel successivo grafico mostriamo il comportamento dell'ottica in termini di caduta di nitidezza passando dal centro ai bordi dell'immagine. In questo caso si vede come la caduta sia netta, e come il Nokia 808 PureView si sveli qui per ciò che è in realtà: uno smartphone con doti fotografiche, non una vera fotocamera.

Clicca per ingrandire

Chiudiamo infine con alcuni dati sul comportamento colore, in cui si vede un risultato piuttosto soddisfacente in termini di errori cromatici (anche in questo caso, siamo vicini al comportamento di una compatta); questo buon comportamento è però leggermente penalizzato da una saturazione inferiore all'ottimale con le impostazioni standard. Meglio utilizzare preset più aggressivi, anche al costo di peggiorare l'errore cromatico.

Clicca per ingrandire

Per quanto riguarda il rumore, infine, a 1600 ISO (massimo valore impostabile) osserviamo ancora un ottimo livello di dettaglio - di fatto il dato di risoluzione non varia molto. Vengono però ulteriormente peggiorate le doti di saturazione e compare, inevitabilmente, della "grana" decisamente visibile. Di nuovo, siamo al livello di una compatta entry-level.    

Leggi altri articoli
  • Nokia 808 Pureview, 41 megapixel per foto di qualità
  • Scheda Tecnica
  • Estetica e Bundle
  • Ergonomia e Software
  • Fotocamera e Videocamera
  • Fotocamera e Videocamera, continua
  • Prestazioni e Autonomia
  • Schermo e Audio
  • Conclusioni - Pro e Contro
  • Altre recensioni smartphone

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.