Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Oppo MariSilicon Y, il nuovo chip Bluetooth per audio lossless ultra-chiaro

Nel corso di Oppo INNO DAY 2022 la nota azienda cinese ha presentato MariSilicon Y, il SoC audio Bluetooth per un audio lossless ultra-chiaro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 14/12/2022 alle 09:30

In occasione Oppo INNO DAY 2022, la nota azienda cinese ha presentato in anteprima, tra le diverse novità, secondo componente della famiglia MariSilicon, il nuovissimo SoC audio Bluetooth MariSilicon Y.

  • Oppo Air Glass 2, gli occhiali intelligenti si rifanno il look!

oppo-marisilicon-y-259988.jpg

MariSilicon Y, che andrà ad allargare il brand MariSilicon (di cui fa già parte MariSilicon X il primo chip proprietario dedicato all’imaging, presentata al mondo lo scorso anno) è uno dei primi SoC Bluetooth a utilizzare la più avanzata tecnologia di processo N6RF, ed introduce nuovissimo Pro Bluetooth Pack sviluppato in proprio che aumenta la larghezza di banda Bluetooth del 50% rispetto ai SoC Bluetooth con le specifiche più avanzate presenti sul mercato.

Dotato dell’esclusiva tecnologia codec URLC e di una NPU dedicata con una potenza di calcolo fino a 590 GOPS, MariSilicon Y è in grado di trasmettere un audio lossless ultra-chiaro a 24 bit/192 kHz via Bluetooth, offrendo agli utenti tutti i vantaggi della connettività wireless con la stessa qualità audio di una connessione cablata e aprendo nuove possibilità di esperienze audio spaziali. Grazie a MariSilicon Y, gli utenti possono godere di una qualità audio digitale di altissimo livello attraverso auricolari e cuffie Bluetooth wireless.

Oppo ha così portato avanti il tema al centro dell ’edizione 2022 dell’INNO DAY, la kermesse nata per essere “teatro” di importanti annunci al pubblico e di “relazione” tra l’azienda e i suoi consumatori: ”Empowering a Better Future”. Con il nuovo MariSilicon Y, Oppo va quindi a coprire il pilastro dello smart entertainment che, insieme ai concetti di smart productivity, smart learning e smart health (quest'ultimo coperto dall'innovativo OHealth H1), costruiscono e sostengono la visione di Oppo per potenziare un futuro migliore, in grado di offrire più innovazione e costruire un futuro inclusivo e più positivo per tutti.

Al momento in cui scriviamo non è ancora noto quando MariSilicon Y farà il proprio debutto, non mancheremo di aggiornarvi appena avremo nuove informazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.