Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Pixel 5a, il best buy Google quest'anno non sarà per tutti

Se non vedete l'ora di mettere le mani su un Google Pixel 5a, quest'anno ci potrebbero essere brutte notizie per voi...

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 06/08/2021 alle 09:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:06

Non è passato molto dall'arrivo delle ultime informazioni sui futuri smartphone di Google, i Pixel 6 e Pixel 6 Pro sono stati ufficialmente confermati dall'azienda. Oggi è però il momento di parlare della nuova generazione di dispositivi medio gamma Made by Google, i quali negli ultimi anni hanno riscosso un discreto successo.

Se non vedete l'ora di mettere le mani su un Google Pixel 5a, quest'anno ci potrebbero essere brutte notizie per voi...

google-pixel-5a-178709.jpg

Le nuove informazioni riguardo al Google Pixel 5a arrivano dal sempre attentissimo leaker, prevalentemente conosciuto per le sue indiscrezioni sul mondo Apple, Jon Prosser. Secondo le fonti che hanno ovviamente voluto rimanere anonime, il Pixel 5a dovrebbe essere annunciato già entro la fine del mese, precisamente il 26 agosto.

Google Pixel 5a avrebbe un display da 6,4 pollici, una batteria da 4650mAh e sotto il cofano dovrebbe battere un cuore Qualcomm Snapdragon 765G con 6GB di RAM. Ovviamente la scelta di un chip Qualcomm non stupisce, Google ha annunciato la propria serie di SoC chiamata Tensor ma essa farà il proprio debutto sui Pixel di fascia alta in autunno.

google-pixel-5a-178711.jpg

Prosser non ha rivelato se Google utilizzerà un pannello OLED con il Pixel 5a, ma ha detto che verranno offerte due diverse frequenze di aggiornamento: 60Hz o 90Hz. A differenza di altri smartphone Android, però, non si tratta di una frequenza di aggiornamento variabile e l'utente sarà in grado di scegliere tra lo standard di 60Hz o un forzato 90Hz.

Stando a quanto si conosce fino a questo momento, Google Pixel 5a dovrebbe essere disponibile per lo meno in due Paesi: USA e Giappone. Lo smartphone è destinato secondo le voci ad essere venduto solamente in modo diretto da Google, tramite il proprio store online o i suoi negozi fisici al prezzo di 449 dollari, niente grandi catene o e-commerce.

google-pixel-5a-178710.jpg google-pixel-5a-178712.jpg

Se questa informazione dovesse essere confermata sarebbe una vera delusione per il nostro Paese, il quale molto probabilmente quest'anno non avrà accesso nemmeno ai Pixel 6 e 6 Pro, smartphone che erano molto attesi dai nostri lettori.

Per chi è alla ricerca di uno smartphone fluido e non ama i bordi curvi, può trovare l’ottimo OnePlus Nord 5G su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.