Solo ricarica per default
La maggior parte dei telefoni permette di sincronizzare foto e musica con un computer, e alcuni offrono persino una cartella con i driver necessari così il computer può comunicare al meglio con il dispositivo. È comodo avere una finestra che si apre ogni volta che colleghiamo lo smartphone al PC, ma questo tipo di connessione con un computer che non è il nostro può risultare non sicuro.

Per evitare ogni possibile rischio, con Android 6.0 l'impostazione predefinita prevede che la connessione sia solo per la ricarica della batteria. Per attivare il trasferimento dati bisognerà aprire l'area della notifiche e attivare la relativa funzione. È un passaggio ulteriore rispetto a quanto accade ora – basta collegare il cavo USB – ma significa anche che possiamo collegare il telefono a un computer qualsiasi senza preoccuparci di quello che potrebbe succedere.
Validazione degli APK
Chi installa abitualmente applicazioni senza usare il Google Play, magari per averne versioni pirata, sa che questa scelta implica dei rischi perché il file APK potrebbe essere stato modificato e contenere del malware. In Android 6.0 c'è un nuovo strumento che controlla i file APK, e se trova delle differenze rispetto a quello dichiarato lo considera danneggiato. Questo riduce – ma non elimina – i rischi associati all'installazione di file APK modificati, perché tali file vanno firmati di nuovo. Questo significa che sarà più difficile installare applicazioni pirata sul telefono tablet, ma anche che è meno probabile installare malware accidentalmente.
E in ogni caso è meglio evitare di installare installazioni piratate.