Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Marshmallow, batteria e autonomia

Android 6.0 Marshmallow porta con sé tante novità interessanti, tra cui la gestione integrata delle impronte digitali e strumenti per prolungare l'autonomia dello smartphone e del tablet. Scopriamo insieme pregi e difetti di questa nuova versione di Android.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 19/10/2015 alle 16:39
  • Recensione Android 6.0, sempre più personale e ottimizzato
  • Il nuovo launcher Google
  • Notifiche e volume
  • Condivisione diretta
  • Nuova gestione della memoria
  • Schede Chrome personalizzate
  • Azioni in conversazione
  • Un assistente vocale migliore
  • Now on Tap
  • Archiviazione adattabile
  • Android 6.0, backup automatici
  • App linking in Android 6.0
  • Validazione degli APK
  • Permessi delle applicazioni
  • Impronte digitali
  • Marshmallow, batteria e autonomia

Marshmallow, batteria e autonomia

marshmallow battery 2

Google cerca da tempo di migliorare l'autonomia degli smartphone Android e risolvere i problemi grandi e piccoli che sono emersi nel tempo; con ogni versione di Android sono arrivati nuovi e migliori strumenti, ma spesso anche un nuovo problema. Per esempio, molti strumenti richiedono un lavoro agli sviluppatori, che devono integrarli nelle proprie app, e questo non accade sempre. Con Android 6.0 Google cerca di cambiare approccio, e assicurarsi che le applicazioni si comportino nel migliore dei modi per quanto riguarda il consumo energetico.

App Standby

La maggior parte delle nostre applicazioni si collega a Internet, ma non tutte sono rispettose nel decidere quando controllare se ci sono nuovi dati da mostrarci. Se non aprite da qualche ora l'applicazione dei risultati sportivi, ci sono buone probabilità che al momento non v'interessi controllarli ogni due minuti. Ecco perché con App Standby Google interviene d'ufficio, se il telefono non è in ricarica, e limita la frequenza con cui un'applicazione si può collegare a Internet, se non l'avete usata di recente.

doze marshmallow

Ciò non cambia il modo in cui interagiamo con l'applicazione o il modo in cui essa ci mostra le informazioni. Non appena la apriamo, infatti, tutto torna a funzionare normalmente. Inoltre, se si tratta di un'applicazione che mostra notifiche continue nel lockscreen o nella barra delle notifiche, Android non la ostacolerà. Questa eccezione è pensata per quelle applicazioni che funzionano soprattutto in background, anche ore dopo che le abbiamo effettivamente aperte; si potranno collegare solo una volta al giorno a meno che il telefono non sia in ricarica oppure si apra l'applicazione.

Doze

È frustrante prendere in mano il telefono o il tablet dopo averlo lasciato indisturbato per ore, e scoprire che ha consumato il 20% della ricarica senza fare nulla. La nuova funzione Doze di Google affronta questo problema, e forza diverse politiche di attività quando il telefono è scollegato dal cavo e inattivo per lunghi periodi di tempo.

marshmallow battery

Se poggiamo il dispositivo e non lo tocchiamo per un po', Doze impone dei limiti all'attività delle applicazioni. Il sistema sostanzialmente viene messo a dormire, e Android ignora la maggior parte delle applicazioni che tentano di risvegliarlo – e blocca l'accesso ai dati 3G/LTE o Wi-Fi, tranne che per funzioni essenziali come il telefono. Tutto eccetto le parti fondamentali del sistema operativo viene messo a riposo, tranne che in occasionali momenti di mantenimento, quando alle app è concesso connettersi e cercare un aggiornamento.

Gli effetti positivi di Doze sono immediatamente visibili, e miglioreranno con il tempo. Si possono già vedere, in Gestione Batteria, i lunghi periodi di inattività durante i quali nulla ha potuto consumare energia. Google poi ha strumenti specifici che gli sviluppatori possono usare per adattare le proprie applicazioni a Doze ed App Standby, così da rendere più fluido il passaggio dalla piena attività al risparmio energetico.

Effetto sull'uso reale

Sulla carta i nuovi strumenti per aumentare l'autonomia sono fantastici, ma qual è il loro vero impatto? Abbiamo provato Android 6.0, e per ora la gestione energetica, quando si usa il telefono, non ha né gloria né infamia. Navigare il web, giocare, controllare la posta, sono tutte cose che consumano energia come prima. App Standby riduce le possibilità che un'applicazione in background controlli di continuo Internet consumando la batteria, ma è Doze che ha il potenziale maggiore per ottenere qualche minuto in più di autonomia.

Doze, senza dubbio, fa esattamente ciò che promette Google. La cronologia dei consumi integrata in Android mostra quanto poco consumi il dispositivo quando questa funzione è attiva, e come il sistema operativo si svegli a intervalli regolari per permettere a certe applicazioni di collegarsi, prima di rimettersi a dormire. Abbiamo provato con il Nexus 9 Wi-Fi, che generalmente consuma l'8% della batteria in una notte, con Android 5.1.1; con Android 6.0 ora il consumo è meno dell'1%. Lo stesso accade con il Motorola Nexus 6, che durante la notte consuma il 3% con la connessione dati attiva, invece del 15% precedente – nelle stesse condizioni.

Google ha fatto un buon lavoro nel portare in Android 6.0 notevoli miglioramenti dell'autonomia, ma l'effettivo risultato dipenderà molto da come usate il telefono. Chi lo lascia spesso da parte senza toccarlo noterà una grande differenza – se anche solo lasciate da parte il telefono per guardare un film, il risparmio di batteria nella giornata sarà notevole. 

Leggi altri articoli
  • Recensione Android 6.0, sempre più personale e ottimizzato
  • Il nuovo launcher Google
  • Notifiche e volume
  • Condivisione diretta
  • Nuova gestione della memoria
  • Schede Chrome personalizzate
  • Azioni in conversazione
  • Un assistente vocale migliore
  • Now on Tap
  • Archiviazione adattabile
  • Android 6.0, backup automatici
  • App linking in Android 6.0
  • Validazione degli APK
  • Permessi delle applicazioni
  • Impronte digitali
  • Marshmallow, batteria e autonomia

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.