Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Recensione Galaxy Note 4, il top dei phablet si evolve

Galaxy Note 4 si riconferma il top tra i phablet, ma non rivoluziona, migliorando semplicemente quello che era il Note 3.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 12/12/2014 alle 10:00 - Aggiornato il 25/03/2015 alle 16:32
  • Recensione Galaxy Note 4, il top dei phablet si evolve
  • Estetica
  • Piattaforma hardware e prestazioni
  • Lettore impronte digitali, sensori e S-Health
  • Schermo, audio e autonomia
  • Fotocamera
  • Software
  • S Pen
  • Verdetto

Samsung Galaxy Note 4

 

Galaxy Note 4 è un phablet, l'evoluzione del Note 3, e si riconferma essere il migliore nel suo campo. Nonostante questo non rivoluziona il concetto, ma lo migliora sia sotto il profilo hardware, sia quello software.

Samsung Galaxy Note 4

 Amazon Italia

PRO: Schermo di qualità, Snapdragon 805, migliorato esteticamente, buona autonomia, software completo, pennino, sensori biometrici, fotocamera

CONTRO: Non rivoluziona il Note 3 

VERDETTO: Note 4 offre uno schermo migliore, una fotocamera migliore, autonomia in media ma più che sufficiente per un'elevata produttività giornaliera, un pennino migliore che per alcuni è molto comodo e un design più piacevole. Se possedete già un Note 3 e quello che v'interessa maggiormente è la produttività offerta dal sistema operativo e un grande schermo, forse non vale la pena cambiarlo, in tutti gli altri casi, questo è uno dei phablet migliori attualmente in commercio.

Introduzione

Era il 2011 quando Samsung presentò il primo Note, e non convinse tutti. Era l'epoca dell'iPhone 4S – solo tre anni fa, ma sembra un'eternità – e che ci crediate o meno Apple era un grande riferimento, più di quello che lo è oggi, e lo schermo da 3.5" dell'iPhone era la normalità. Il primo note montava un display da 5.3" che faceva sembrare piccoli tutti gli altri smartphone. Oggi il Note 4 usa uno schermo da 5.7", esistono smartphone (phablet) ancora più grandi, e un prodotto da 5" è visto come la normalità.

Lo schermo più grande fa la differenza, e quest'anno ha ceduto anche Apple con l'iPhone 6 e l'iPhone 6 Plus. Ed è proprio la stessa strategia adottata da Apple per anni che contraddistingue la famiglia Note: il prodotto, modello dopo modello viene aggiornato, rifinito, reso più potente e bello. Quando mi appresto a scrivere una recensione di un prodotto di questo tipo, vado sempre a rileggermi le conclusioni della recensione del modello che sostituisce, in questo caso il Note 3. Un anno fa scrivevo "Galaxy Note 3 è la miglior scelta per chi vuole uno smartphone con cui lavorare […] Autonomia di poco sopra alla media, buona la fotocamera, soddisfacente la personalizzazione e la dotazione software […] Non sopportiamo invece tutta la plastica adottata e anche il design". Dopo un anno d'uso, poiché l'avevo adottato come smartphone principale, non posso fare altro che confermare tutto questo. L'autonomia è andata via via assottigliandosi, e ancora oggi non sopporto il design e la plastica.

Note 4 cambia alcuni punti di quel giudizio, ma vi dico subito che non siamo davanti a un prodotto che rivoluziona il concetto, ma come detto, lo migliora.

Samsung Galaxy Note 4 Samsung Galaxy Note 4
 Acquista
Caratteristiche Fisiche
Peso 176 grammi
Dimensioni (HxWxD) 153,5 x 78,6 x 8,5 mm
Connettività
GPS Si
Rete GSM LTE
HSDPA LTE
HSUPA LTE
Bluetooth 4.0, A2DP, LE
Wi-Fi Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac
NFC Si
Hardware
Processore Qualcomm Snapdragon 805 (8084)
Velocità processore 2,7 GHz
Quantità Core Quad Core Krait 450
Memoria RAM 3 GB
Processore Grafico Adreno 420
Memoria archiviazione 32 GB
Espansione memoria Si - Non compresa
Batteria 3220 mAh
Connettori
USB 2.0
Audio Si
HDMI No
Host USB Si
Schermo
Dimensione 5,7" - 2560x1440
Tecnologia Super AMOLED
Touchscreen Capacitivo
Numero tocchi 10
Fotocamera
Dimensione Sensore 16 Mpx
Autofocus Si
Pulsante fotocamera Si
Zoom Si
Flash LED
Risoluzione foto 5312 x 2988 pixel
Risoluzione video 4K
Fotocamera secondaria
Dimensione Sensore 3,7 Mpx
Sensori
Accelerometro Si
Luminosità Si
Prossimità Si
Magnetometro Si
Giroscopio Si
Software
Sistema operativo Android 4.4
Bundle Accessori
Caricabatteria Si
Custodia No
Auricolari Si
MicroSD No
Cavo AV No
Prezzo
Prezzo di listino 649

Follow Andrea Ferrario

@AFerrarioSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli
  • Recensione Galaxy Note 4, il top dei phablet si evolve
  • Estetica
  • Piattaforma hardware e prestazioni
  • Lettore impronte digitali, sensori e S-Health
  • Schermo, audio e autonomia
  • Fotocamera
  • Software
  • S Pen
  • Verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.