logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi 13
  • Samsung Galaxy S23
  • Oppo Find N2 Flip
  • GCam
  • App della settimana
  • Codici sconto
Telefonia

Samsung, addio all’app store Tizen per smartphone

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi 13
Samsung Galaxy S23
Oppo Find N2 Flip
GCam
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telefonia

Samsung, addio all’app store Tizen per smartphone

di Francesca Fenaroli | lunedì 10 Gennaio 2022 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • applicazioni
  • fine servizio
  • Google smartwatch
  • mercato smartphone
  • mercato smartwatch
  • Tizen
  • TizenOS
  • Smartwatch
  • Telefonia
  • samsung

Solo pochi giorni dopo la sospensione del supporto ai servizi di rete per gli smartphone BlackBerry OS, un altro pezzo della storia delle tecnologie mobili arriva al capolinea. Questa volta è il turno di Samsung, che a inizio 2022 ha chiuso del tutto lo store dedicato alle applicazioni del sistema operativo Tizen per smartphone.

Tizen

Il nome Tizen richiamerà alla mente alla maggior parte di voi smartwatch e smart TV di marca Samsung, ma si tratta in realtà di un OS multi-piattaforma implementato per alcuni anni anche sulla serie Z di smartphone del brand sudcoreano, a partire dal Samsung Z1 del 2015 fino al Samsung Z4 nel 2017.

Tizen OS per smartphone è un sistema operativo basato su un’architettura open source di Linux, ma sviluppato in gran parte proprio da Samsung. Con le sue web app basate sullo standard HTML5, Tizen ha rappresentato, almeno fino a cinque anni fa, un’alternativa ad Android per la fascia medio-bassa.

Presentato sul mercato con lo slogan “The OS of everything“, Tizen ha inoltre aperto la strada a una possibile continuità tra dispositivi e accessori diversi anni prima che l’ecosistema Galaxy si consolidasse nella sua forma attuale.

Tizen

L’ultimo smartphone con Tizen OS nativo prodotto da Samsung è stato il Galaxy Z4, commercializzato nel 2017; da quel punto in poi il brand ha preferito concentrare i propri sforzi sulla produzione di smartphone con sistema operativo Android, permettendo comunque agli utenti di scaricare applicazioni dal Tizen Store.

In verità solo pochi mesi dopo l’unico ponte tra i due sistemi operativi, una popolare applicazione chiamata ACL che permetteva il porting delle app Android su Tizen, aveva già chiuso i battenti, mentre gli sviluppatori dei servizi più popolari come Facebook e WhatsApp hanno anch’essi abbandonato la piattaforma.

Già da giugno 2021 Samsung era intervenuta in prima persona chiudendo l’accesso al Tizen Store per i nuovi utenti e lasciandolo attivo solamente per permettere a chi era già iscritto di installare applicazioni già scaricate in precedenza. Con l’arrivo del 2022 lo store ha invece chiuso definitivamente: se si prova ad accedervi, sarà mostrata una schermata di errore.

Samsung Delivers a Faster, Smarter and Simpler User Experience with the Samsung Z4 – Samsung Global Newsroom

La chiusura dello store Tizen non è tuttavia da intendersi come un “fine vita” simile a quello di BlackBerry OS: gli smartphone Samsung con Tizen OS continueranno infatti a effettuare chiamate e navigare su Internet via browser.

Occorre inoltre specificare che Samsung ha interrotto il supporto delle applicazioni esclusivamente a Tizen per smartphone: questo provvedimento non impatta dunque, almeno per il momento, le smart TV e gli smartwatch che utilizzano versioni diverse di questa piattaforma, che continueranno dunque a funzionare regolarmente.

Galaxy Watch

Sempre a questo proposito, tuttavia, Samsung ha di recente cambiato rotta proprio sul fronte degli smartwatch, presentando sul mercato il suo nuovo Galaxy Watch 4 con a bordo Wear OS 3, un nuovo sistema operativo basato su Android e realizzato in collaborazione proprio con Google.

L’intento di Samsung sembra dunque essere quello di accentrare ulteriormente intorno ai servizi Google il suo ecosistema di prodotti, che spazia dagli smartphone ai wearable agli accessori. Dopo l’uscita di scena di LG, l’abbandono della telefonia da parte di Windows e la fine di BlackBerry OS un’altra perdita sembra dunque all’orizzonte, in un mercato della telefonia sempre più polarizzato intorno a pochi “giganti”.

Non fatevi scappare gli auricolari Samsung Galaxy Buds Live con cancellazione attiva del rumore: li trovate in promozione a un prezzo incredibile su Amazon!

di Francesca Fenaroli |
lunedì 10 Gennaio 2022 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • applicazioni
  • fine servizio
  • Google smartwatch
  • mercato smartphone
  • mercato smartwatch
  • Tizen
  • TizenOS
  • Smartwatch
  • Telefonia
  • samsung

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Prodotti per il giardino su Leroy Merlin
Leroy Merlin: ultimi giorni di sconti fino al 40% sui prodotti per il giardino!
Leroy Merlin può aiutarvi non solo a trovare gli attrezzi da giardino che vi mancano, ma anche di proporveli a…
2 di Dario De Vita - 6 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • primavera
  • Pulizie di Primavera
2
Offerta
top_tagliacapelli
Tagliacapelli per uso casalingo | I migliori del 2023
I tagliacapelli sono diventati degli ottimi strumenti per mantenere alta la cura del proprio viso. In questo articolo potete trovare…
6 di Francesco Caputo - 8 ore fa
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
  • rasoi
  • Tagliacapelli
6
  • 48
tagliacapelli