Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€! RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità ...
Immagine di Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Rec...

Google Play Services: il cuore pulsante di Android

Il 2012 ha visto Samsung crescere a dismisura fino a diventare la più importante azienda al mondo nel settore. Google quell'anno pubblicò l'importante aggiornamento Jelly Bean, e nascevano le prime ROM alternative, tra cui l'importante Cyanogen Mod.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 20/01/2016 alle 17:08 - Aggiornato il 22/01/2016 alle 09:15
  • Storia di Android: l'ascesa di Samsung
  • 2012: un anno di svolta per Samsung
  • Il Samsung Galaxy S3
  • Apple contro Samsung contro Apple
  • CyanogenMod: il parco giochi di Android
  • Il mercato dei contenuti: Google Play
  • La serie HTC One
  • OK Google, parlami di Jelly Bean
  • Asus Nexus 7
  • Google Play Services: il cuore pulsante di Android
  • Qualcomm e l'architettura Krait
  • Nexus 4
  • Una strana e brillante sfera
  • Nel prossimo episodio: l'era di Jelly Bean

Google Play Services: il cuore pulsante di Android

google play services nexus 6

Fu un anno di grandi sviluppi per Android, e ce n'è uno che potrebbe passare inosservato pur essendo tra i più importanti. Anche perché "Google Play Services" non era il nome di un nuovo e bellissimo dispositivo; ma fu comunque una novità importantissima, con un impatto diretto sul funzionamento dello stesso Android. Siamo a settembre 2012.

Google Play Services, sui dispositivi Android, è un'applicazione di sistema che riceve aggiornamenti in background frequenti e regolari. Ha un livello di accesso privilegiato al sistema operativo e può fare molte cose precluse alle applicazioni ordinarie, come esaminare le applicazioni quando si installano, o permettere la cancellazione remota del dispositivo - nel malaugurato caso in cui sia necessario. È un'applicazione importante anche per gli sviluppatori, che possono integrare le proprie applicazioni con Google Play Games, Google Fit o Android Wear.

Senza i Play Services, sarebbe necessario attendere un aggiornamento del firmware prima di poter sfruttare le ultime novità di Android

Google Play Services può fare tutto questo mentre riceve aggiornamenti in background, su praticamente tutti i dispositivi Android esistenti – una cosa sorprendente. Quando uscì per la prima volta, Google Play Services era compatibile con Android 2.2 (Froyo), per poi passare alla 2.3, Gingerbread. Senza i Play Services, sarebbe necessario attendere un aggiornamento del firmware prima di poter sfruttare le ultime novità di Android, come per esempio l'integrazione con i dispositivi indossabili e Android Wear. E sarebbe molto più difficile risolvere i vari problemi di sicurezza che emergono di continuo.

Tenere separati gli aggiornamenti di sicurezza e le API, inoltre, diede a Google un'arma in più contro le versioni alternative di Android, che non avevano accesso a questi elementi.

Leggi altri articoli
  • Storia di Android: l'ascesa di Samsung
  • 2012: un anno di svolta per Samsung
  • Il Samsung Galaxy S3
  • Apple contro Samsung contro Apple
  • CyanogenMod: il parco giochi di Android
  • Il mercato dei contenuti: Google Play
  • La serie HTC One
  • OK Google, parlami di Jelly Bean
  • Asus Nexus 7
  • Google Play Services: il cuore pulsante di Android
  • Qualcomm e l'architettura Krait
  • Nexus 4
  • Una strana e brillante sfera
  • Nel prossimo episodio: l'era di Jelly Bean

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
La smart band economica per eccellenza aumenta di prezzo. Ha ancora senso acquistarla?
Immagine di Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€!
Immergiti in bassi profondi e silenzio assoluto grazie alla tecnologia ANC migliore della sua categoria, ora super scontata.
Immagine di RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google Pixel 9 Pro XL: SCONTO DOPPIO, AI Gemini e tripla cam a un PREZZO IMPERDIBILE!
Il potente Google Pixel 9 Pro XL con AI Gemini e batteria fino a 24 h è in offerta lampo su Amazon, risparmia oltre 460€ e portalo a casa subito.
Immagine di Google Pixel 9 Pro XL: SCONTO DOPPIO, AI Gemini e tripla cam a un PREZZO IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.