Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026 Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026...
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2 Apple Music migliora con iOS 26.2...

Svolta per il co-founder di OnePlus: nasce la sua nuova società "Nothing"

Carl Pei, ex co-fondatore di OnePlus, ha deciso di lanciarsi in una nuova avventura in proprio, fondando una startup tecnologica chiamata Nothing.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Carbonaro

a cura di Luca Carbonaro

Pubblicato il 27/01/2021 alle 15:13 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:46
Carl Pei, ex fondatore di OnePlus
, ha deciso di dare una svolta alla sua carriera lanciando una nuova società dal nome alquanto particolare: Nothing.

Non sono stati rivelati ulteriori dettagli, ma le premesse sembrano interessanti. Lo scopo dell'imprenditore è quello di rimuovere le barriera tra le persone e il mondo tecnologico. La prima gamma di prodotti sarà lanciata nei prossimi mesi.

Carl aveva lasciato OnePlus lo scorso ottobre dopo ben sette anni all'interno della nota azienda cinese.

carl-pei-119045.jpg

Queste le sue dichiarazioni: "Ne è passato di tempo da quando qualcosa di davvero interessante è accaduto nel mondo della tecnologia. Adesso è giunto il momento per una ventata di cambiamento. La mission di Nothing è quella di rimuovere le barriere tra le persone e la tecnologia per creare un futuro digitale omogeneo. Crediamo fortemente che la migliore tecnologia sia bella e al tempo stesso naturale e intuitiva da utilizzare. Quando è avanzata al punto giusto, dovrebbe scomparire sullo sfondo e far sembrare che non ci sia nulla".

Nothing ha ricevuto nel mese di dicembre, in gran segreto, ben 7 milioni di dollari di investimenti da big del settore come Tony Fadell, inventore dell'iPod, il co-fondatore di Reddit Steve Huffman, il CEO di ProductHunt Josh Buckley e lo YouTuber Casey Neistat.

Un report di TechCrunch aveva sottolineato come la nuova società di Pei si sarebbe inizialmente concentrata sulla produzione di accessori audio e non dispositivi mobile.

carl-pei-119046.jpg

Nel corso di una recente intervista ai microfoni di The Verge, Pei ha spiegato il modello di business di Nothing: punterà tutto sugli abbonamenti hardware e non software. La compagnia utilizzerà delle componenti custom made che avranno un aspetto e delle funzionalità differenti dai competitor del settore, cercando di passare alla ribalta.

Staremo a vedere se questa nuova avventura gioverà al buon Carl Pei che è stato il principale artefice della creazione di smartphone Nord targata OnePlus, rivolta al mercato di fascia media e bassa.

Siete alla ricerca di uno dei principali dispositivi OnePlus della gamma NORD, versatile ed economico? Potete trovare quello che fa al caso vostro qui.

Fonte dell'articolo: thenextweb.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
Microsoft rimuove il visualizzatore di foto da Phone Link su Windows 11, spostando la gestione delle immagini dello smartphone verso Esplora File.
Immagine di Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Realme GT 7 Pro: i prezzi da noi restano alti, su AliExpress si trova sotto i 500€
Offerta Realme GT 7 Pro: Snapdragon 8 Elite a 488€ con coupon da 45€, sconto che nel nostro mercato sembra impossibile al momento.
Immagine di Realme GT 7 Pro: i prezzi da noi restano alti, su AliExpress si trova sotto i 500€
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Odiate pure il Liquid Glass, tanto gli altri brand continueranno a copiarlo
I produttori Android adottano il design controverso di iOS 26. Realme UI 7.0 introduce il Light Glass Design ispirato agli elementi Liquid Glass di Apple.
Immagine di Odiate pure il Liquid Glass, tanto gli altri brand continueranno a copiarlo
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.