Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26 Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26...

Xiaomi Mi 11 5G sbarca in Italia: la perfetta alternativa ai top di gamma mainstream?

Xiaomi ha annunciato ufficialmente il suo nuovo top di gamma anche in Europa, il Mi 11 5G caratterizzato dalla presenza di tre fotocamere posteriori e da tanta potenza nascosta sotto la scocca. Arrivo previsto a marzo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Raffaele Casola

a cura di Raffaele Casola

Pubblicato il 08/02/2021 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:44

L'evento di lancio tanto atteso e relativo allo Xiaomi Mi 11 5G si è da poco concluso svelandoci quelle che saranno tutte le novità introdotte dal nuovo top di gamma della casa cinese. Chiaramente non si tratta di uno smartphone completamente nuovo, in quanto è il medesimo visto nel corso dell'annuncio avvenuto per il mercato cinese e che ora si prepara a sbarcare anche su quello europeo e quindi anche su quello italiano.

foto-generiche-142231.jpg

Il nuovo flagship è caratterizzato da un display molto grande di tipo AMOLED da 6,81 pollici con risoluzione WQHD+, il quale ha ricevuto da DisplayMate una valutazione A+, sinonimo di grande qualità. Il pannello presenta curvature sui lati mentre il vetro di protezione Gorilla Glass Victus è leggermente curvo anche nella parte alta e bassa dello smartphone per favorire l'uso delle gesture.

È presente il supporto all'HDR10+ e, grazie alla tecnologia proprietaria denominata Super Resolution, i video a bassa risoluzione verranno resi più definiti tramite upscaling per un'esperienza multimediale migliore. A tutto ciò va aggiunto un refresh rate a 120Hz che grazie alla tecnologia AdaptiveSync è in grado di adattarsi automaticamente in base al contenuto visualizzato e ad una frequenza di campionamento del touch che raggiunge i 480Hz.

foto-generiche-142235.jpg

Sotto lo schermo trova spazio un lettore di impronte digitali che permette anche di monitorare la frequenza cardiaca (funzione in arrivo con un aggiornamento successivo), riuscendo così a gestire anche un aspetto molto importante per la salute degli utenti. Anche l'esperienza audio risulta decisamente interessante grazie alla collaborazione con Harman Kardon che in abbinata agli speaker stereo promette un suono ancora più realistico e pulito.

foto-generiche-142234.jpg

Xiaomi ha voluto proporre un dispositivo premium dal prezzo relativamente contenuto senza rinunciare al design, motivo per cui ha scelto di non utilizzare notch o cornici particolarmente marcate, realizzando uno smartphone molto leggero ed allo stesso tempo elegante. La versione con il vetro nella parte posteriore cattura meno impronte senza rinunciare a particolari effetti di luce. Esiste anche una variante con retro in plastica con finitura simil pelle.

foto-generiche-142236.jpg

Passando al comparto fotografico troviamo tre sensori posteriori: il principale da ben 108MP, in abbinata ad un sensore da 13MP con lente ultra-grandangolare dal FOV di 123° ed alla fotocamera macro con sensore da 5MP. Grande attenzione è stata rivolta alla modalità Notte, ulteriormente sviluppata e migliorata sia in fase di scatto che di registrazione video.

foto-generiche-142230.jpg

L'Intelligenza Artificiale gioca un ruolo da protagonista nelle fotocamere del top di gamma Xiaomi con l'aggiunta di sei modalità Cinema i cui colori e toni verranno automaticamente corretti dall'AI. Con questo device tutti potranno diventare i registi delle proprie avventure. Frontalmente trova invece una fotocamera da 20MP racchiusa nel foro del display, utile a scattare selfie o effettuare videochiamate di buona qualità.

La parola potenza è ricorrente in questo terminale ed è utilizzabile per identificare quanto troviamo anche sotto la scocca, con la presenza del processore Qualcomm Snapdragon 888 sviluppato con un processo produttivo a 5nm e che garantisce maggiore efficienza, velocità ed un maggiore risparmio energetico rispetto al predecessore.

foto-generiche-142237.jpg

Grazie al core ARM Cortex-X1 si ottiene una velocità nelle operazioni migliorata di circa il 30%, mentre grazie al modem X60 5G integrato, lo smartphone è in grado di supportare una moltitudine di bande 5G e non manca il supporto al Dual-SIM. Il sistema di dissipazione del calore denominato LiquidCool permette allo smartphone di rimanere sempre ad ottime temperature anche mentre si stanno eseguendo parecchie operazioni pesanti o durante le fasi di gaming intenso, grazie anche alla GPU Adreno 660.

foto-generiche-142233.jpg

A supporto del SoC troviamo anche 8GB di memoria RAM di tipo LPDDR5 (che consentirà un trasferimento dei dati ancora più rapido) in accoppiata a 128 o 256 GB di memoria interna. La batteria è caratterizzata invece da un'unità da 4.600mAh e supporta la ricarica via cavo a 55W (incluso in confezione) oltre a quella wireless da ben 50W ed a quella inversa a 10W. È presente l'NFC ed il Bluetooth 5.2 assieme al LED ad infrarossi.

L'arrivo sul mercato di questo dispositivo segna l'avvio della collaborazione con il team di sviluppatori di Genshin Impact, uno dei videogiochi più amati dello scorso anno con gli utenti che potranno così immedesimarsi in tantissimi personaggi, svelando i complicati misteri con dettagli superiori e con un gameplay molto più fluido. Il colosso cinese ha deciso di avviare anche una collaborazione con miHoYo per offrire un'esperienza gaming superiore.

Lo smartphone sarà disponibile in Italia a partire dall'inizio del mese di marzo ad un costo di 799,90 euro per la versione 8+128 GB ed a 899,90 euro per quella 8+256 GB nelle colorazioni Midnight Gray ed Horizon Blue, almeno inizialmente. Successivamente arriveranno anche le versioni Cloud White e la Lei Jun limited edition. Gradita sorpresa, oltre alla classica garanzia di due anni anche la possibilità nei primi 12 mesi di poter aderire gratuitamente al servizio di riparazione o sostituzione dello schermo.

Su Amazon puoi trovare il Microsoft Surface Book 3da 13,5 pollici con Core i5, 8 GB di RAM e 256 GB di SSD con uno sconto di ben 400 euro. Clicca qui e scopri l’offerta.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #4
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #5
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #6
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Articolo 1 di 5
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple lancerà la sua smart home nel 2026
Apple lancerà la sua prima linea di display intelligenti nella primavera del 2026 con una nuova versione di Siri per competere con Google e Amazon.
Immagine di Apple lancerà la sua smart home nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.