Schermo e Audio

Recensione - Test del Sony Ericsson Xperia Neo, smartphone Android con buone qualità a poco più di 300 euro.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Schermo

Lo schermo è da 3.7 pollici, per una risoluzione di 480x854 pixel, leggermente sopra alla media. È anche presente il Bravia Engine per l'ottimizzazione delle immagini. Risoluzione, dimensione e motore Bravia portano come risultato ad avere uno schermo molto buono con un'elevata densità di pixel.

Xperia Neo - Luminosità schermo

La principale pecca è la perdita di luminosità con l'aumentare dell'angolo di visione.

Xperia Neo - Angolo di visione - Clicca per ingrandire

Lo schermo gestisce fino a 4 tocchi contemporanei.

Xperia Neo - Tocchi simultanei riconosciuti

Audio

Testiamo la massima potenza in uscita dell'altoparlante interno. Questo parametro indica la potenza sonora del dispositivo, e non ha nulla a che vedere con la qualità della stessa. Deve inoltre essere confrontata con gli altri dispositivi che abbiamo testato e non può essere considerata un valore assoluto.

Xperia Neo - Potenza dell'altoparlante integrato

La potenza audio è nella media.

Per quanto concerne l'analisi qualitativa, l'altoparlante esterno ha una resa sufficiente, riesce a riprodurre la parte medio-alta e alta dello spettro, mentre è molto carente nella parte bassa, media e medio bassa. La resa con la cuffia è ovviamente migliore; si tratta di un auricolare in-ear, che permette una miglior isolamento con l'esterno e una resa amplificata dei bassi. All'atto pratico è abbastanza buona la resa degli alti, dei bassi e ultrabassi, mentre la resa dei medi è sempre poco precisa. Al massimo volume le cuffie non distorcono.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.