Ergonomia

Recensione - Test del Sony Ericsson Xperia Neo, smartphone Android con buone qualità a poco più di 300 euro.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Ergonomia

Lo schermo da 3.7 pollici permette di mantenere dimensioni un po' più contenute rispetto alla media. Sembra strano, ma ormai la dimensione di 3.5 pollici, esclusione fatta per i terminali di fascia entry level, è il punto di partenza per gli smartphone moderni. La scocca è interamente in plastica, ma per fortuna non si ha la sensazione di vedere e maneggiare un prodotto economico. L'uso della plastica inficia il potenziale di dissipazione termica, un problema già visto sull'Arc.

Xperia Neo - Clicca per ingrandire

Anche se in questo caso il riscaldamento è più lento, grazie al maggior spessore, durante una lunga chiamata è meglio usare un auricolare.

La fluidità durante l'uso è sempre ottimale e i 512 MB di memoria diventeranno un ostacolo all'ergonomia solo quando caricherete troppe applicazioni contemponearamente. Il software è quello classico degli smartphone Sony Ericsson: lo scorrimento è in orizzontale, non ci sono particolari ottimizzazioni della veste grafica e se vorrete usare dei comandi veloci dovrete affidarvi ai widget da inserire in una delle cinque schermate di Home. L'unica funzionalità speciale è la possibilità di creare delle cartelle (un po' come in iOS) trascinando un'icona sopra un'altra.

###old1092###old

Per il resto Sony Ericsson offre una buona integrazione con i Social Network, permettendo di condividere i contenuti da più applicazioni multimediali e raggruppa le attività dei nostri contatti nella rubrica. C'è inoltre TimeScape, una sorta di aggregatore Social, un server DLNA e un'applicazione di posta ottimizzata per la modalità landscape.

C'è il tasto meccanico della fotocamera. Pensavamo fosse sparito del tutto, dato che tutti gli ultimi prodotti di fascia alta ne erano sprovvisti, ma per fortuna non è così.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.