Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Asus: motherboard Republic of Gamers

Asus ha presentato al Computex 2011 diversi nuovi prodotti in tutti le fasce di mercato. Per i giocatori abbiamo nuovi notebook, nuove schede madre, nuove schede video e anche periferiche meno essenziali, come le cuffie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 31/05/2011 alle 15:28 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:31
  • Asus rinnova la Republic of Gamers, c'è di tutto
  • Asus: motherboard Republic of Gamers

Parlando di ROG, non potevano mancare le schede madre. Asus ha presentato diversi prodotti. Per quanto riguarda Intel, ecco le soluzioni Maximus IV Gene-Z e Maximus IV Extreme-Z (la prima è pensata per il formato micro ATX). Entrambe le schede supportano le tecnologie SLI e CrossFireX e grazie al software Virtu consentono di gestire la grafica dedicata e la tecnologia Quick Sync integrata nei processori Sandy Bridge. Le schede madre sono completate dal chip audio SupremeFX X-Fi 2 e dalla tecnologia Intel Ethernet con GameFirst per la gestione prioritaria del traffico riguardante applicazioni da gioco.

Sul fronte AMD ecco la Crosshair V Formula, la M5A99X EVO e la Sabertooth 990FX per quanto riguarda il chipset 990X, nuova offerta di punta AMD (990FX, AMD supporta ancora la tecnologia Nvidia SLI). Per quanto riguarda il chipset 970, ecco la M5A97 EVO, la M5A97 PRO e la M5A97. Tutte sono dotate del socket AM3+ e quindi supporteranno i futuri processori AMD basati su architettura Bulldozer.

Per quanto riguarda la Crosshair V Formula abbiamo una scheda madre estrema con supporto di memoria fino a DDR3-2133 in OC e 8+2 fasi coadiuvate dall'Extreme Engine Digi+. Per quanto riguarda gli slot PCIe abbiamo tre slot  x16, che lavorano a x16 in configurazione a due schede e a x16/x8/x8 con tre schede. Non manca uno slot PCIe x4. La scheda madre è dotata di sette porte SATA 6 Gpbs e di una Power eSATA 6 Gbps. Su questo modello Asus ha inserito l'audio SupremeFX X-Fi 2 per la gestione di 7.1 canali HD. Completano la scheda 12 porte USB 2.0 e sei porte USB 3.0.

In alcuni paesi insieme a questa scheda Asus offrirà opzionalmente la nuova soluzione Thunderbolt, oltre a un insieme di programmi per la gestione dei parametri dell'UEFI da Windows - ma anche altri software per modificare tensioni e frequenze. A dispetto del nome stiamo parlando di una scheda combo che integra un chip per la gestione dei pacchetti di rete Bigfoot Networks e un chip audio. Il chip audio ha una sezione di alimentazione indipendente per una migliore qualità.

La Sabertooth 990FX è una scheda madre che fa del design e del sistema di raffreddamento il suo punto di forza. Anche questo prodotto ha tre slot PCIe x16 e uno x4 e una sezione di alimentazione con 8+2 fasi DIGI+VRM, ma si distingue per il sistema di raffreddamento CeraM!X, una soluzione che secondo l'azienda è in grado di migliorare l'efficienza nella dissipazione del calore dai punti critici del prodotto. La scheda madre è dotata di 4 porte USB 3.0 e 6 SATA 6 Gbps.

Le altre soluzioni, compresa la M5A99X EVO, coprono fasce più basse. Per esempio sono dotate di due soli slot PCIe e, mentre la soluzione con chipset 990X è compatibile anche con la tecnologia SLI, le tre soluzioni 970 garantiscono il funzionamento solo in CrossFireX.

###old933###old

Per quanto riguarda le schede video, sappiamo tutti che il mercato è stagnante, ma Asus si è concentrata per realizzare qualcosa di alternativo. Due sono i frutti di questo lavoro: Matrix GTX 580 e la MARS II.

La Matrix GTX 580 è una scheda dotata di una singola GPU GF110, mentre la MARS II ne integra due. La prima ha un dissipatore a tre slot con due ventole, due ROM per il BIOS e ben 19 VRM per quanto riguarda l'alimentazione. Ovviamente la scheda è dotata di due connettori a 8 pin. Nella parte posteriore troviamo due porte DVI, una HDMI e una DisplayPort. Sul prodotto troviamo anche la tecnologia TweakIt, che permette di aumentare automaticamente la tensione schiacciando un solo bottone, posto sul PCB della scheda.

Molte delle novità presenti sulla Matrix si trovano anche sulla MARS II, ma la differenza è che questo prodotto è dual-GPU con 3GB di memoria e lavora alle frequenze della GTX 580, cosa che la GTX 590 standard non fa. Trattandosi di un prodotto davvero mostruoso, non potevano mancare ben tre connettori PCIe a 8 pin e due ventole da 120 millimetri.

Per quanto concerne le periferiche ecco il sistema di cuffie Vulcan ANC, con tecnologia attiva per la cancellazione della rumorosità. Queste cuffie sono dotate di una batteria indipendente, pesano 320 grammi, hanno altoparlanti da 40 millimetri e sono ergonomiche, in modo da adattarsi alla fisionomia del cranio del giocatore. Queste cuffie sono wireless e lavorano grazie al Bluetooth.

Leggi altri articoli
  • Asus rinnova la Republic of Gamers, c'è di tutto
  • Asus: motherboard Republic of Gamers

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.