Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Bungie: Destiny 3 a breve termine e una collaborazione con Microsoft all'orizzonte?

Bungie è al centro di una bufera: cosa succederà?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 11/01/2019 alle 14:00
Come vi abbiamo riportato
, Activision e Bungie hanno terminato la partnership che li vedeva uniti dal 2010. In futuro, quando tutto sarà definito, Bungie svilupperà e pubblicherà Destiny in modo indipendente. Parlando proprio di questo, gli analisti di Cowen & Company hanno condiviso il proprio pensiero sul futuro della compagnia e dell’IP.

A loro parere, Bungie rilascerà Destiny 3 nel 2020: non si tratta, lo ammettiamo, di una rivelazione particolarmente sorprendete, visto che tra il primo e il secondo capitolo sono passati tre anni (rispettivamente 2014 e 2017). Come già sappiamo, l’accordo iniziale tra Activision e Bungie richiedeva un nuovo gioco ogni due anni, per un totale di quattro: le cose però non sono andate così, a causa di vari ritardi, mitigati dalla realizzazione di più espansioni per i due capitoli della serie.

Ovviamente non si tratta di un annuncio ufficiale o di una conferma: un terzo Destiny avrebbe senso, anche a breve termine, ma per ora possiamo solo attendere e scoprire cosa ha in serbo Bungie, sopratutto grazie ai 100 milioni di dollari ottenuti da NetEase.

destiny-2-armeria-nera-10076.jpg

Secondo Cowen & Company, inoltre, i suddetti problemi di pubblicazione hanno contribuito all’allontanamento delle due compagnie. Recentemente Activision aveva definito Destiny 2: I Rinnegati un insuccesso commerciale, rispetto alle aspettative iniziali, mentre Bungie aveva difeso il proprio lavoro e i numeri raggiunti.

Secondo gli analisti Activision ha deciso di terminare il proprio supporto a Destiny anche per investire di più sulle proprie IP (Call of Duty in primis). Pare inoltre che Bungie abbia dovuto pagare una tassa per l’acquisizione dei diritti di Destiny, ma non sembra che la cifra sia elevata.

Looking forward to a very bright future working with one of my favorite independent studios on one of my favorite franchises. Excited to see how they continue to grow and evolve Destiny.

— Phil Spencer (@XboxP3) January 10, 2019
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Leggi anche Destiny: Bungie si separa da Activison e ottiene i diritti dello sparatutto

Infine, in queste ore Microsoft ha supportato Bungie tramite Twitter, come potete vedere qui sopra, e secondo alcuni è possibile leggere in tali parole qualcosa di più. Ovviamente si tratta di una speculazione senza particolari fondamenti. Microsoft ha acquisito vari team negli ultimi mesi e potrebbe tentare di far rientrare Bungie tra le proprie file, ma si tratta di un'operazione commerciale dalla portata enorme e, ricordiamolo, Bungie si è già allontanata da Microsoft: per quanto la maggior parte del team dell'epoca sia fuoriuscito dalla compagnia, sembra improbabile che vogliano fare "un passo indietro". Voi cosa ne pensate?

Indipendentemente dalla posizione di Bungie, Destiny 2 è sempre tra noi e potete recuperarlo a un ottimo prezzo!

Fonte dell'articolo: www.gamespot.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.