Introduzione
Non è passato molto tempo da quando abbiamo dato un'occhiata a Medal Of Honor Warfighter, mostrandovi le prestazioni del titolo basato sul Frostbite 2 di Battlefield 3 con schede video e microprocessori differenti (Medal Of Honor Warfighter: analisi delle prestazioni con GPU e CPU diverse). Il gioco in sé, per chi se lo stesse chiedendo, non ci ha entusiasmato: Recensione Medal of Honor: Warfighter, una pallottola spuntata.
![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire |
Ora tocca al nuovo FPS di Treyarch, Call of Duty: Black Ops II. Il gioco di casa Activision ci porta nella guerra del 2025, ma affonda le radici nelle notizie di tutti i giorni. Ci troviamo in un mondo dilaniato da una guerra ipertecnologica in cui a fianco dei classici militari ci sono droni e robot di ogni genere.
![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire |
Lo scenario è quello di una seconda Guerra Fredda in atto tra Cina e Stati Uniti a causa della scarsità di terre rare, usate per realizzare dispositivi tecnologici e armamenti militari. Come nella realtà, anche nella finzione la Cina estrae e controlla l'export mondiale. Accanto alle scene di guerra del futuro, ci sono occasionali salti indietro agli anni '80. Ora però bando alle ciance, di cui ci occuperemo in una recensione, e passiamo ai test.