Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Call of Duty: Black Ops 7 | Recensione - Follia, forse troppa Call of Duty: Black Ops 7 | Recensione - Follia, forse tropp...
Immagine di Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025 Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025...

Call of Duty Warzone: troppi cheaters, i giocatori console disattivano il crossplay

I giocatori console di Call of Duty Warzone e di Call of Duty Modern Warfare segnalano una quantità insostenibile di cheater dovuti al crossplay con i PC.

Advertisement

Avatar di Tommaso Ferrero Merlino

a cura di Tommaso Ferrero Merlino

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/04/2020 alle 20:12 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:44
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Call of Duty Warzone permette ai giocatori di PS4, Xbox One e PC di giocare liberamente fra di loro grazie alla tecnologia crossplay implementata in Call of Duty Modern Warfare, di cui Warzone è la modalità battle royale. Putroppo però i giocatori console di COD Warzone si sono ritrovati faccia a faccia con il grande numero di cheaters presenti su PC.

Il problema del cheating non è ovviamente limitato a Call of Duty Warzone, ma è presente anche in COD Modern Warfare, seppur in maniera meno evidente. Fortunatamente Infinity Ward, software house dietro l'ultimo episodio di Call of Duty, sta prendendo delle contromisure. Solo in questa settimana sono stati emessi oltre 70 mila ban in tutto il mondo per proteggere i giocatori onesti dai cheater presenti su COD Warzone. "Vi stiamo con gli occhi addosso. Abbiamo tolleranza zero per quanto riguarda i cheater" ha infatti recentemente affermato lo studio su twitter.

We've now issued over 70,000 bans worldwide to protect #Warzone from cheaters. We're continuing to deploy dedicated security updates and work continues on improving in-game reporting. We'll share more details soon. We are watching. We have zero tolerance for cheaters.

— Infinity Ward (@InfinityWard) April 13, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

warzone-call-of-duty-81048.jpg guida-alle-armi-migliori-di-cod-warzone-81351.jpg guida-alle-armi-migliori-di-cod-warzone-81352.jpg

Nonostate le misure attuate dagli sviluppatori, i giocatori di Call of Duty Warzone continuano a segnalare nemici in grado di fare headshot automaticamente, sparare senza rinculo e vedere attraverso i muri, rendendo ovviamente l'esperienza di gioco un vero e proprio incubo. Di conseguenza molti videogiocatori console di Call of Duty Modern Warfare, e nello specifico di COD Warzone, hanno deciso di disattivare direttamente la funzionalità crossplay del titolo. Questa manovra però ha delle conseguenze negative, infatti disattivando il crossplay i tempi di attesa per trovare una partita sono circa 6 volte superiori!

Il problema fondamentale legato al cheating su Call of Duty Warzone deriva dalla sua natura free-to-play, che permette a una persona bannata di creare istantaneamente e gratuitamente un altro account su cui potrà nuovamente utilizzare dei cheats. Di conseguenza Call of Duty Modern Warfare risente meno del problema visto che per poter giocare nuovamente al titolo dopo essere stati bannati bisognerebbe riacquistare il titolo spendendo quasi 70 euro ogni volta. Da ciò chiaramente deriva un effetto smorzante che invece non si verifica per quanto riguarda COD Warzone. Infine, in aggiunta alla situazione cheater, è stato recentemente scoperto un glitch che garantisce l'invincibilità.

Vi segnalo la possibilità di acquistare Call of Duty Modern Warfare per PS4 e Xbox One comodamente da Amazon.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025
2

Videogioco

Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025

Di Antonello Buzzi
Call of Duty: Black Ops 7 | Recensione - Follia, forse troppa

Videogioco

Call of Duty: Black Ops 7 | Recensione - Follia, forse troppa

Di Andrea Riviera
Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld

Offerte e Sconti

Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld

Di Dario De Vita
GTA 6 fa il bis ai Golden Joystick: hype alle stelle
2

Videogioco

GTA 6 fa il bis ai Golden Joystick: hype alle stelle

Di Antonello Buzzi
In Resident Evil Requiem torneranno personaggi storici
2

Videogioco

In Resident Evil Requiem torneranno personaggi storici

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.