Conclusioni
Il giudizio sull'E3 di Microsoft è sicuramente positivo. Tantissimo spazio ai giochi, dopo le controverse presentazioni dell'anno scorso, molti trailer e dimostrazioni di gameplay, il pane quotidiano di ogni gamer che si rispetti.
La strategia di Microsoft è chiara: qualche esclusiva di peso, titoli indipendenti con il programma ID@Xbox e contenuti esclusivi o in arrivo prima su Xbox per i titoli di terze parti più attesi. Una pratica che facciamo un po' di fatica ad apprezzare ma che denota sicuramente la volontà di Microsoft di "giocare" in modo aggressivo.
Il guanto di sfida a Sony e a PlayStation 4 è stato lanciato, ma per decretare il vincitore bisognerà attendere la fine dell'E3!