Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Cyberpunk 2077 risorgerà come No Man's Sky, svelati i piani futuri

Uno sviluppatore anonimo di CD Projekt RED avrebbe raccontato i progetti futuri riguardante Cyberpunk 2077, togliendosi qualche sassolino dalle scarpe.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Padovese

a cura di Marco Padovese

Pubblicato il 04/01/2021 alle 10:59 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:51

Cyberpunk 2077, opera firmata CD Projekt RED uscita il dicembre scorso, è finita sulla bocca di tutti più per il suo sviluppo che per il progetto in sé. Il gioco risulta essere un vero e proprio capolavoro se giocato con i mezzi giusti, questo ha fatto infuriare non poco critica e pubblico che lo ha stroncato con centinaia di recensioni negative portando l'azienda polacca a fare mea culpa ed a promettere aggiornamenti costanti. In questi giorni però, uno sviluppatore ha voluto rivelare segreti e piani per il futuro, raccontando anche la situazione all'interno della società.

Innanzitutto lo sviluppatore, che ha voluto tenersi anonimo, ha dichiarato che Cyberpunk 2077 avrà un piano di rilancio molto simile al No Man's Sky di Hello Games, con patch ed aggiornamenti continui che cambieranno drasticamente il titolo nel corso dei prossimi anni. "CD Projekt RED si è fatta male da sola per compiacere gli azionisti ed ora vuole rimettere le cose a posto con un piano stile No Man's Sky, le grosse patch verranno lanciate a marzo e non a gennaio come avevano promessi nelle settimane scorse". Lo studio inoltre starebbe subendo una forte ristrutturazione all'interno e molte figure di grosso calibro stanno pensando di abbandonare la società. 

cyberpunk-2077-guida-alle-romance-133899.jpg

Nella giornata odierna ci dovrebbe essere un incontro con i dirigenti giapponesi di Sony, delusi da come è uscito il gioco e furiosi sulla questione dei rimborsi. Lo sviluppatore ha voluto parlare anche della spinosa lavorazione stessa del gioco durante gli anni e di come, ad esempio, una quest sia stata riscritta ben dieci volte perché ad un dirigente non piaceva, poi successivamente rimossa. O di come tutte le porte "bloccate" potevano essere aperte e saccheggiate, oltretutto si parla di ben 50.000 linee di dialogo ed interi ambienti visitabili rimosse in fase di lavorazione.

Da quello che si evince da queste dichiarazioni, che vanno comunque prese con le pinze dato che pur essendo molto attendibile lascia su di sé qualche ombra di dubbio, tutti i contenuti rimossi verranno rimaneggiati nel famoso aggiornamento next gen in arrivo plausibilmente a metà di questo 2021 che si è appena aperto. Speriamo che la visione di Cyberpunk 2077 originale possa arrivarci così come fu programmata e che questa storia possa concludersi al meglio, visto e considerando che il titolo risulta essere uno dei capolavori di questa e della prossima generazione.

cyberpunk-2077-134488.jpg

Cosa ne pensate di questa notizia? State riscontrando grossi problemi con Cyberpunk 2077? Vi aspettavate molto di più? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto nella sezione dedicata. Come sempre vi invitiamo a rimanere sintonizzati sulle nostre pagine per tutte le novità riguardante l'opera targata CD Projekt RED.

A questo indirizzo Amazon potete acquistare Cyberpunk 2077.

Fonte dell'articolo: www.reddit.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dispatch ha venduto una cifra incredibile in poco tempo
Il titolo adventure episodico di AdHoc Studio ha venduto un milione di copie in dieci giorni dal lancio del 22 ottobre, confermando l'interesse per le produzioni indie.
Immagine di Dispatch ha venduto una cifra incredibile in poco tempo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.