Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

Final Fantasy 7 Remake, l'intelligenza artificiale renderà i volti dei personaggi ancora più espressivi

Final Fantasy 7 Remake ariverà il 10 aprile e con sé porterà un'IA in grado di capire le espressioni dei dialoghi e adattarne voce ed espressioni facciali.

Advertisement

Avatar di Vincenzo Colucci

a cura di Vincenzo Colucci

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/04/2020 alle 18:02 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Con l'avvicinarsi dell'uscita prevista per il 10 aprile, Final Fantasy 7 Remake non smette di far parlare di sé. E non solo perché alcune copie su disco sono disponibili a una settimana dal lancio:  ad attirare l'attenzione sono anche gli aspetti tecnici come l'uso dell'intelligenza artificiale per il coordinamento di espressioni facciali, movimento delle labbra e inquadrature. Final Fantasy 7 è uno dei giochi più attesi di quest'anno, il pubblico voleva da tempo questo remake e Square Enix lo accontenterà dando, da parte sua, un tocco di profondità in più al prodotto finale.

Il team di sviluppo di Final Fantasy 7 Remake ha lavorato oltre che sul gameplay anche su un'intelligenza artificialeche rende i personaggi quanto più realistici possibile. Stando a quanto detto da Naoki Hamaguchi, uno dei game director del titolo, il gameplay farà un massiccio uso dell'IA per dare emozioni ai dialoghi insieme alle espressioni facciali.

final-fantasy-7-remake-68729.jpg final-fantasy-7-remake-68730.jpg

La tecnica usata consisteva nel campionare voci e, costruito un database, creare i vari schemi logici su cui poter basare e processare dialoghi di altissimo livello, combinati ai timbri di voce alle espressioni del viso e alla sincronizzazione delle labbra. Questo renderà il gameplay molto più immersivo per il giocatore? Non sarebbe la prima volta che Final Fantasy stupisce dal punto di vista tecnologico e delle emozioni che è in grado di trasmettere. "Bisogna sempre dare un contenuto emotivo ad ogni pezzo di dialogo, dall'intonazione all'immagine - continua Hamaguchi - Se trattiamo tutto questo come un grafico, vedremo il livello di tensione andare su e giù".

Final Fantasy VII Remake rimarrà esclusiva temporale su PlayStation 4 per un anno, quindi sino ad aprile 2021. Alla scadenza non sapremo per quale piattaforma il gioco sarà disponibile, molto probabilmente arriverà anche su PC e Xbox. Per quanto riguarda le console next-gen è probabile che Final Fantasy 7 Remake possa essere uno dei candidati a essere cross-gen su PS5 e Xbox Series X.

Non hai ancora prenotato la tua copia di Final Fantasy 7 Remake? Corri a prendere la limited edition su Amazon!

Fonte dell'articolo: wccftech.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
5

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier

Videogioco

OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier

Di Andrea Riviera
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi
Xbox potrebbe aumentare ancora di prezzo, ecco perché
1

Videogioco

Xbox potrebbe aumentare ancora di prezzo, ecco perché

Di Andrea Riviera

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.