Flower Power!
Genere: Non definito
Sviluppatore: ThatGameCompany
Distributore: Playstation Network
Voto: 9 / 10
Flower è un concept. Potremmo definirlo "un nuovo modo di giocare", espressione spesso abusata per tutti quei giochi che pretendono di rivoluzionare il mondo dei videogame, ma che in realtà assomigliano tutti a cose già viste. Disponibile su PlayStation Network (PSN) dalla scorso febbraio, questo titolo, sviluppato da ThatGameCompany e distribuito da Sony, ci propone di vivere alla maniera dei fiori, per così dire.
Flowers è privo di fronzoli, quindi niente lunghi tutorial, interminabili spiegazioni o menù invadenti. Dopo il download da 702 MB si passa all'installazione, e subito dopo ci ritroviamo in una stanza con una finestra che dà su una città molto grigia. All'interno della stanza vediamo una sedia ed un tavolo, e sul tavolo un piccolo vaso, che accoglie una piantina mal concia, che confida in voi per tornare in piena forma. Per avvicinarsi al vaso basta seguire le indicazioni a schermo: inclinare il controller per spostare l'inquadratura verso la pianta e premere un tasto qualunque per spostarsi. Flower si gestisce interamente in questo modo, inclinando da una parte o dall'altra il Sixaxis, e premendo un tasto a nostro piacimento.
Il gioco prevede in totale 6 livelli, che si sbloccano man mano che si avanza e iniziano tutti dentro questa stanza, ma con un fiore sempre diverso sul tavolo.
Eccoci sul campo (una volta tanto non parliamo di un campo di battaglia), una distesa di erba alta che ha bisogno di un po' di colore. In questo grande spazio aperto, abbiamo inizialmente a disposizione un petalo. Incliniamo quindi il controller per dare al petalo la direzione voluta, e iniziamo a sospingerlo, aiutati dalla brezza del vento, premendo un tasto a nostra scelta.
I comandi rispondono a meraviglia: ad ogni minimo movimento del controller, l'inquadratura si sposta nella nuova direzione. Aiutandoci con il Sixasix, dobbiamo avvicinarci ai fiori disseminati nei campi, strapparne un petalo e formare così una graziosa scia di petali multicolore. Al petalo iniziale si vanno così ad unire decine, e in seguito centinaia, di nuovi petali. La visuale è leggermente spostata rispetto alla direzione seguita dalla scia di petali.
I petali, a seconda del loro colore, producono un particolare effetto: quelli gialli e quelli rossi fanno apparire altri fiori o colorano l'ambiente circostante. Quelli rosa orientano la scia di petali verso i fiori bianchi. Non vogliamo approfondire ulteriormente le caratteristiche ed i potenziamenti dati dai vari petali. Il resto, sta a voi scoprirlo.