Giocatori di campagna e giocatori di città sullo stesso petalo

Magico, affascinante, poetico, sublime, ecologico e di una giocabilità estrema; sono questi gli aggettivi che meglio descrivono Flower.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Giocatori di campagna e giocatori di città sullo stesso petalo

Per evitare che il gioco risultasse noioso e ripetitivo, gli sviluppatori hanno inserito in ogni livello delle sfide sempre nuove. Durante il gioco, dovrete fare i conti con l'oscurità e con la pioggia. In effetti, i livelli che si svolgono durante la notte sono tra i più difficili.

In alcuni frangenti, Flower richiede al giocatore la massima precisione, come quando deve illuminare un percorso sull'erba, o volare tra i cavi dell'alta tensione senza bruciare la scia di petali. Sarà compito del giocatore librarsi in volo tra queste enormi costruzioni in metallo che disturbano la serenità della campagna, e farle crollare.

A questo punto inizia a venir fuori il messaggio ecologista lanciato da Flower. Man mano che avanziamo nei livelli, l'ambiente che ci circonda inizia a cambiare, segno che ci stiamo avvicinando sempre più ad una città. Lo scopo ultimo del gioco è mettere la parola fine ai danni provocati da una bizzarra centrale, alta come un grattacielo.

È bello vedere che esistono ancora giochi in grado di uscire dagli schemi, come aveva fatto, ai suoi tempi, Okami.

Flower è tanto affascinante quanto breve, ma ThatGameCompany ha strutturato il gioco in modo tale in modo da aumentarne un po' la durata. I sei livelli si terminano nel giro di un paio di ore, ma è possibile tornare indietro e rigiocarli, scoprendo così i fiori segreti disseminati nei campi e completare al 100% tutti i livelli. Terminato il livello, vedremo apparire i nuovi fiori vicino alla pianta sul tavolo, sotto forma di petali bagnati dalla rugiada. Se non riusciamo a raccogliere tutti i fiori segreti, la pianta dentro il vaso non tornerà al massimo del suo splendore e dovremo quindi ricominciare il livello da capo per raccogliere i petali mancanti.

Durante i titoli di coda, ogni fiore suona una diversa melodia ed evidenzia i nomi dei creatori del gioco. Sarà forse possibile creare delle sinfonie raccogliendo i petali? Solo i giocatori più pazienti troveranno risposta a questo quesito.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.