Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Fortnite: Epic Games continua la battaglia contro Apple e Google in UK

Epic Games vuole provare a riportare Fortnite sull'App Store britannico inoltrando una nuova richiesta a un tribunale in UK.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Piccirilli

a cura di Marco Piccirilli

Pubblicato il 15/01/2021 alle 18:19 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:49

Sono ormai mesi che Epic Games continua imperterrita la sua battaglia legale contro Apple e Google, controversia legata a Fortnite e alle policy delle due grandi aziende, che hanno comportato la rimozione del gioco free-to-play dall'App Store e dal Google Play Store in seguito alla violazione dei termini di servizio, avvenuta quando Epic ha deciso di non riconoscere più la stessa percentuale di guadagni sulle microtransazioni ai due colossi. Da quel momento si è scatenata una vera e propria guerra, cominciata a colpi di marketing, con Epic che ha tirato in mezzo tematiche orwelliane e vecchi spot Apple, e proseguita per vie legali: dopo vari accordi trovati in svariati tribunali negli Stati Uniti (che però non hanno messo definitivamente la parola fine alla diatriba) ora Epic Games ha deciso di spostare la disputa legale nel Regno Unito, inoltrando un nuovo reclamo per provare a far tornare Fortnite su App Store.

Come riportato da Bloomberg, nelle ultime note legali Epic sostiene che Apple abbia "abusato della sua posizione", e che la rimozione di Fortnite dal suo negozio digitale sia stata una mossa illegale. Lo stesso reclamo è stato inoltrato, il medesimo giorno, nei confronti di Google, colpevole, allo stesso modo, di aver preso una decisione arbitraria e unilaterale. Tali reclami sono stati inoltrati al Competition Appeal Tribunal, una corte britannica che si occupa di leggi in materia di antitrust, che si occuperà di esaminare il caso nelle prossime settimane.

fortnite-131247.jpg fortnite-131249.jpg

Mentre negli Stati Uniti è ancora in corso una battaglia legale che va avanti da mesi e sembrerebbe essere pressoché infinita (nella quale, però, i tre contendenti hanno già trovato un qualche accordo preliminare, che però non si è ancora concretizzato del tutto), quello di queste ore è invece il primo tentativo di Epic di riportare Fortnite su uno store europeo, nello specifico l'App Store del Regno Unito. A questa richiesta potrebbero seguirne altre nel vecchio continente nel corso delle prossime settimane o mesi, forse in Francia, in Germania o anche in Italia. L'obiettivo finale della software house fondata da Tim Sweeney sarebbe, a detta di diverse indiscrezioni, quello di aprire un proprio shop, esterno all'App Store e al Play Store e libero da ogni vincolo contrattuale, sulle piattaforme concorrenti.

Apple e Google, come sappiamo, sono sempre state piuttosto restie a concedere questa possibilità a terzi, dunque il processo - che si svolga, d'ora in avanti, negli Stati Uniti o in Europa - potrebbe essere ancora molto lungo. Voi da che parte state? Credete sia giusto per Epic muoversi in questa direzione e cercare di liberarsi dalle "catene" di Apple e Google, o ritenete che alla fine sarà lei a doversi adeguare alle loro richieste?

Su Amazon Italia trovate diverse opzioni per acquistare V-Bucks su Fortnite in versione PlayStation 4.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.