logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Giochi Gratis
  • Guide e soluzioni
  • Elden Ring, Guida Completa
  • Hogwarts Legacy, Guida Completa
  • Resident Evil 4 Remake, Guida Completa
  • Codici sconto

LIVE

Titolo

guarda ora nascondi

Titolo

Descrizione

Google

Project Chimera: Google vuole aiutare a creare videogiochi con il machine learning

Recensioni
Giochi Gratis
Guide e soluzioni
Elden Ring, Guida Completa
Hogwarts Legacy, Guida Completa
Resident Evil 4 Remake, Guida Completa
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Google

Project Chimera: Google vuole aiutare a creare videogiochi con il machine learning

di Yuri Polverino | lunedì 27 Aprile 2020 16:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Google
  • Google Stadia
  • Altre Console
  • google

Google è entrata nel mondo dei videogiochi grazie a Stadia, la piattaforma streaming creata per soddisfare le esigenze per giocare in remoto, senza per forza usufruire di un hardware casalingo.

La compagnia di Mountain View però potrebbe non fermarsi qua: come dichiarato da Erin Hoffman-John, capo della divisione ricerca e sviluppo di Stadia, il machine learning potrebbe essere un altro strumento utilissimo per gli sviluppatori, permettendo di realizzare grandi produzioni anche a piccoli team. Il progetto sul quale sta lavorando Google prende il nome di Project Chimera.

Ci stiamo prendendo il rischio che molti sviluppatori non vogliono affrontare. Stiamo parlando con molti di loro, chiedendogli quali sono le cose che avrebbero sempre voluto fare ma che, di fatto, non possono; e ancora quali sono gli elementi che hanno dovuto tagliare dai loro giochi per questione di tempo, o semplicemente perché non avevano la tecnologia per farlo. [..] immaginiamo un team di 14 persone che può realizzare un gioco della portata di World of Warcraft, sembra assurdo vero? La caratteristica di queste produzioni è che si basano su un grande di tempo impiegato nella ripetuta creazione di contenuti. Gli artisti e non solo svolgono un sacco di doppio lavoro e questo è il grosso dell’investimento per l’azienda. Se guardiamo al grosso dei soldi spesi, risulta circa il 70% di contenuto e il 30% di codice.

Il machine learning, in questo caso, aiuterebbe lo studio studiando diverse tipologie di set e immagini di riferimento, per poi creare nuovi asset completamente basati su quello stile.

Non è tutto, Project Chimera punta anche a migliorare il procedimento di bilanciamento dei vari aspetti del gioco. Questa è un’altra attività lunga e logorante per i team di sviluppo, che verrebbe però migliorata dalla capacità di calcolo e interpretazione del machine learning.

Stiamo lavorando ad uno strumento che “gioca”, studia e “impara” il gioco, riuscendo quindi ad agire tempestivamente sugli elementi da sistemare. Un team di piccole dimensioni solitamente non ha centinaia di persone da impiegare in questa attività; in questo modo si andrebbe a risolvere un problema non da poco.

Insomma, come al solito Google punta in alto: vedremo se questo progetto Chimera vedrà la luce oppure no. Sicuramente, il concept è molto interessante e potenzialmente in grado di cambiare la situazione legata al processo di sviluppo dei videogiochi.

di Yuri Polverino |
lunedì 27 Aprile 2020 16:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Google
  • Google Stadia
  • Altre Console
  • google

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Chiara Ferragni
Ecco la nuova collezione trucchi di Chiara Ferragni in esclusiva da Douglas!
La nuova linea di Chiara Ferragni, ufficialmente disponibile da Douglas!
2 di Valentina Valzania - 15 ore fa
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucco
  • trucco
2
Offerta
Frigoriferi migliori
Frigoriferi | I migliori del 2023
Quali sono i migliori frigoriferi disponibili attualmente sul mercato? Scopriamoli in questo articolo!
17 di Dario De Vita - 23 ore fa
  • BestOf
  • cucina
  • elettrodomestici
  • Frigoriferi
  • Grandi Elettrodomestici
17
Offerta