Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz! Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Sony Playstation 3 Slim

Guida – Sostituire l'hard disk della PS3 in quattro semplici passi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 06/10/2010 alle 14:00 - Aggiornato il 15/05/2015 alle 16:42
  • Guida: sostituire l'hard disk della Playstation 3 Slim
  • Sony Playstation 3 Slim
  • Cose da fare per sostituire il disco rigido
  • Primo passaggio: Creare un backup della PS3
  • Primo passaggio: Creare un backup della PS3, continua
  • Secondo passaggio: Sostituire il disco rigido
  • Secondo passaggio: Sostituire il disco rigido, continua
  • Terzo passaggio: Installare il Firmware
  • Terzo passaggio: Installare il Firmware, continua
  • Quarto passaggio (opzionale): Ripristinare i Dati
  • Quarto passaggio (opzionale): Ripristinare i Dati, continua

Sony Playstation 3 Slim

Abbiamo usato una Playstation 3 Slim da 250 GB nuova, aggiornata al firmware 3.30, l'ultimo disponibile durante la stesura dell'articolo. I software precedenti permettevano di installare una distribuzione di Linux, ma ora non è più possibile farlo, con firmware più recenti del 3.15. La retrocompatibilità con i titoli Playstation 2 non funziona più fin dal 2007, e anche il lettore di schede integrato è stato rimosso.

Clicca per ingrandire

La Playstation 3 Slim si basa su una versione a 45 nm del processore a 64 bit Cell, di IBM, che è stato progettato per renderizzare grafica e decodificare dati video. Cell è basato su 8 SPE (Synergistic Processing Elements) che lavorano con un PPE (PowerPC Processing Element). Memoria, bus e interfaccia sono condivisi. Il processore Cell della PS3 (3,2 GHz) fa funzionare soltanto sette SPE, probabilmente per aumentare la resa produttiva. La scheda Nvidia RSX 550, basata sulla NV47 (GeForce 7800) è responsabile della grafica, e usa un efficiente processore a 45 nm, al posto dei componenti più vecchi da 65 e 90 nm. Grazie a questi miglioramenti di produzione, la Playstation 3 Slim ora usa solamente metà potenza rispetto al primo modello di PS3, resta al di sotto di 100 W e funziona molto più silenziosamente.

PlayStation 3PlayStation 3
 Acquista
Toshiba MK6465GSXToshiba MK6465GSX
 Acquista

Inclusi nel "pacchetto" abbiamo connessioni Ethernet, Wireless e Bluetooth (per i controller Dual Shock 3) e due porte USB 2.0. La connettività non è elevatissima, soprattutto quando si devono usare molti servizi e dispositivi, come backup di sistema, dispositivi di archiviazione esterni, la videocamera PlayStation Eye, il decoder DVB-T  PlayTV e i microfoni di Sing Star. Fortunatamente, in commercio si trovano versioni wireless di molte periferiche.

Ormai la console non è più irragionevolmente costosa, ma si rimane delusi per gli accessori forniti in bundle. Sony include solamente un cavo video composito con connettori audio RCA, non proprio quello che ci si aspetta da un moderno lettore Blu-Ray. Se volete sfruttarla al meglio, usate la porta HDMI e l'output digital audio per collegare la console al vostro impianto surround.

Leggi altri articoli
  • Guida: sostituire l'hard disk della Playstation 3 Slim
  • Sony Playstation 3 Slim
  • Cose da fare per sostituire il disco rigido
  • Primo passaggio: Creare un backup della PS3
  • Primo passaggio: Creare un backup della PS3, continua
  • Secondo passaggio: Sostituire il disco rigido
  • Secondo passaggio: Sostituire il disco rigido, continua
  • Terzo passaggio: Installare il Firmware
  • Terzo passaggio: Installare il Firmware, continua
  • Quarto passaggio (opzionale): Ripristinare i Dati
  • Quarto passaggio (opzionale): Ripristinare i Dati, continua

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.