Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Intervista a Jean Alesi, prima pilota e ora maestro eSport!

Durante il Lucca Comics and Games, Jean Alesi e Matteo Bobbi hanno presentato ancora una volta la loro scuola eSport. Ecco l'intervista al campione di Formula 1.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Caputo

a cura di Francesco Caputo

Pubblicato il 02/11/2018 alle 18:29
Dalla pista a una postazione di simulazione virtuale
. Il passaggio non è particolarmente semplice da fare, ma Jean Alesi si sta dimostrando pronto con la sua nuova esperienza. Il campione di Formula 1, insieme al suo collega e amico Matteo Bobbi, hanno presentato il Jean Alesi eSports Academy
.

Questa nuova accademia permetterà ai migliori giocatori di videogiochi simulativi di diventare delle figure importanti dell'industria videoludica. L'ex pilota sarà al centro del progetto, infatti egli cercherà di portare la sua esperienza ai giovani piloti di Assetto Corsa (ma anche di altri titoli di corse ndR).

Leggi anche Recensione F1 2018, come corrono le monoposto!

Gli eSport, innegabilmente, sono un fenomeno in costante crescita, anzi oseremo dire che stanno marciando con un tasso di sviluppo esponenziale. L'accademia che prende il nome di Alesi, infatti, è solo un esempio di come gli "sport virtuali" possano donare sana competitività e professionalità a milioni di giocatori del mondo.

La società e il mercato si stanno adattando alle nuove discipline elettroniche, infatti il Comitato Internazionale Olimpico pensa di effettuare un test per i Giochi Olimpici del 2024. Tutto questo è frutto di una base solita, rappresentata dalla community di appassionati che giorno dopo giorno popolano moltissimi eventi e dirette su Twitch (ormai piattaforma su cui vengono mostrati le manifestazioni planetarie in ambito eSport).

panel-jean-alesi-4540.jpg panel-jean-alesi-4541.jpg panel-jean-alesi-4542.jpg

In occasione del Lucca Comics and Games, Alesi e Bobbi hanno partecipato a una serie di attività nella quale hanno espresso le loro emozioni e difficoltà legate agli eSport. In particolare, Jean ha parlato della sua prima esperienza in un simulatore, affermando di aver trovato non poche difficoltà; risolte (successivamente) con l'aiuto di un tecnico. I due, inoltre, sono rimasti colpiti da questo fenomeno; Bobbi ha affermato che, durante il suo lavoro di commentatore per Sky, il seguito e i numeri fatti dalla trasmissione superavano quelli di un semplice programma televisivo. Numeri che sono tutti a favore degli eSport, infatti moltissime società si stanno attrezzando per questi eventi.

Durante il panel, il duo Alesi-Bobbi hanno specificato come viene svolta la preparazione e gli allenamenti dei ragazzi. In particolar modo, i due campioni cercano di consigliare nel miglior modo possibile come bisogna eseguire una determinata curva. Il loro obiettivo è quello appunto di migliorarli e renderli competitivi per gareggiare durante le migliori manifestazioni eSport.

"Giustamente, quando vedo gareggiare un ragazzo in un tracciato che conosco, vedevo che il suo modo in cui inseriva la macchina nelle curve, tagliava certe curve e certi cordoli. Io, con la mia esperienza, so bene che alcune le puoi toccare e altre no. Dopo gli consigliavo cosa migliorare," afferma Jean Alesi." Dunque, riesco più a trasmettere questo tipo di informazione che fargli vedere come fare; perché guidare un simulatore faccio più fatica dei ragazzi".

Alesi, vista la sua carriera e gli sviluppi dopo il suo abbandono alle gare, ha compiuto il passaggio dal "reale al virtuale". Alla nostra domanda, il campione francese ha risposto con particolare fermezza, dichiarando che tale passaggio non può essere fatto facilmente. "Non è una cosa legare, secondo me; perché, per arrivare a un certo livello agonistico, richiede talmente lavoro che, o lo fai in un ambito oppure nell'altro. Il mondo reale è l'opposto del mondo virtuale, i piloti di formula uno deve assolutamente attraversare alcune fasi con il simulatore. Succede con Hamilton oppure con Vettel, per esempio".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.