Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

La PlayStation 5: Tablet Edition è una genialata, guardate che roba!

DIY Perks crea una PlayStation 5 portatile, sfruttando una radicale riduzione interna della console. Una rivoluzione fai da te che cerca di superare le limitazioni del PlayStation Portal.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 16/01/2024 alle 11:14

La PlayStation 5: Tablet Edition di DIY Perks non rivoluziona il gaming portatile, ma è sicuramente un esperimento di quelli che lasciano il segno, come quelli a cui ci ha abituato questo incredibile Youtuber. 

La console diventa utilizzabile con le dita, in un tentativo di superare limitazioni del PlayStation Portal, rendendo i giochi PS5 accessibili anche in mobilità. La trasformazione è possibile grazie alla riduzione interna significativa della PS5, resa più compatta con una nuova disposizione della scheda madre e un sistema di raffreddamento innovativo. 

Non è certo qualcosa che chiunque possa farsi in casa propria, né tantomeno stiamo parlando di rendere la PS5 una console portatile. Tuttavia è una specie di risposta al vuoto lasciato da Sony, che con PlayStation Portal ha lasciato scontenti quei giocatori che speravano in una nuova PSP o qualcosa del genere. 

DIY Perks dimostra che Sony ha tutto il necessario per creare una console portatile completa, e con le risorse del colosso giapponese forse qualcosa si potrebbe fare veramente. 

Guarda su

La sfida principale risiede nella dimensione complessiva della PS5, che richiede una soluzione ingegnosa per il raffreddamento. DIY Perks affronta questa sfida con un sistema di dissipazione del calore innovativo, sostituendo il dissipatore di calore principale con uno più corto e largo, collegato tramite heatpipe. Questa soluzione, nonostante le dimensioni ridotte, mantiene la temperatura sotto controllo, consentendo alla console di funzionare senza surriscaldamenti.

Oltre alle modifiche fisiche, il progetto incorpora anche un sistema audio migliorato con un mini subwoofer e altoparlanti stereo laterali. Questo non solo migliora l'esperienza sonora, ma contribuisce anche all'estetica complessiva della console, che presenta un design ispirato al linguaggio visivo della PS5.

Infine, la trasformazione della PS5 in una tablet offre un'esperienza di gioco unica, visto che si elimina la necessità di un televisore.

Fonte dell'articolo: www.youtube.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.