Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Planar Conquest

La Settimana Indie propone due titoli di stampo fantasy, ognuno con peculiarità piuttosto differenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lorenzo Quadrini

a cura di Lorenzo Quadrini

-

Pubblicato il 03/08/2016 alle 19:11 - Aggiornato il 28/08/2016 alle 18:17
  • La Settimana Indie: Planar Conquest e Drone Invasion
  • Planar Conquest
  • Forced Showdown: Drone Invasion

Planar Conquest riprende chiaramente i grandi classici 4X a turni quali Age of Wonders, Warlock e il più recente Endless Legend. Il gioco in realtà, seguendo la storia editoriale della software house indipendente Wastelands Interactive, non è altro che una versione senza bug di un precedente lavoro: World of Magic. Sotto questo punto di vista Planar Conquest offre un’esperienza sicuramente priva di problematiche e di crash, inserendosi nel mercato in maniera finalmente giocabile.

Il prodotto ricalca in maniera fedele quasi tutti gli elementi caratteristici dei videogiochi citati in apertura di pagina. Il giocatore si trova a vestire quindi i panni di un Sorcer Lord, con l’obiettivo di eliminare tutti gli avversari presenti nella mappa. La modalità principale offerta è quella della campagna sandbox che, nonostante risenta di una trama fin troppo raffazzonata, ha come pregio quello di una grandissima personalizzazione.

planarconquest2

Il gameplay si snoda lungo i rodatissimi cardini di ogni 4X che si rispetti: gestione delle proprie economie, accumulo delle risorse, sviluppo militare e conquista territoriale e diplomatica. Il modello scelto, come già detto, ricalca tantissimo Age of Wonders. Al contrario quindi delle controparti non-fantasy quali Civilization, Planar Conquest propone una mappa terraformabile grazie alle differenti magie elementali del proprio alter ego, un sistema pseudo GDR per quanto concerne la gestione di Eroi e unità speciali, l’esplorazione di dungeon e la creazione di interi eserciti.

Il gioco ricalca le stesse feature di altri concorrenti più blasonati, aggiungendo una buona realizzazione tecnica che permette di far girare il software su sistemi operativi recenti - cosa non facilissima se si decide per esempio di dedicarsi ad Age of Wonders II.

planarconquest1

Tecnicamente Planar Conquest non fa gridare al miracolo, ma si rivela un prodotto sicuramente degno di essere acquistato, almeno per i più appassionati del genere. Unico grosso neo sono le battaglie automatiche, le quali spesso e volentieri si risolvono a favore dell'intelligenza artificiale, senza minimamente curarsi della disparità di forze in gioco. Un problema questo che porta il giocatore a doversi sorbire manualmente ogni singolo scontro, rischiando altrimenti di perdere la propria armata migliore in qualsiasi scaramuccia.

A livello grafico il prodotto offre una buona caratterizzazione di truppe ed elementi di game design. Planar Conquest in conclusione è un titolo che può fare gola ai nostalgici dei 4X in salsa fantasy, che al posto di optare per un revival vogliono puntare su un prodotto di ultima uscita, seppur non molto originale.

Leggi altri articoli
  • La Settimana Indie: Planar Conquest e Drone Invasion
  • Planar Conquest
  • Forced Showdown: Drone Invasion

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.