Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Leisure Suit Larry il pervertito colpisce ancora, se ha i soldi

La serie Leisure Suite Larry potrebbe avere un seguito. L'avventura punta e clicca a sfondo erotico infatti è ora un progetto kickstarter. Se raccoglierà almeno 500.000 dollari in donazioni si farà.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 05/04/2012 alle 12:28 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:39

Leisure Suit Larry potrebbe tornare presto sui nostri schermi. Per il momento potete ritrovarlo su Kickstarter, nella forma di un progetto alla ricerca di fondi. L'obiettivo è relativamente modesto, solo 500.000 dollari per ridare vita a un'avventura grafica che per fama è seconda forse solo a Monkey Island.

Leisure Suit Larry uscì la prima volta nel 1987 con il titolo Leisure Suit Larry in the Land of the Lounge Lizards, per poi tornare in diverse occasioni fino al 2008, con Leisure Suit Larry: Box Office Bust. Attualmente il marchio è proprietà della Replay Games, che ha coinvolto nel progetto il creatore originale Al Lowe.

Larry il pervertito sta per tornare

Questo progetto rimanderà molti di noi ai ricordi dell'infanzia, perché Larry ha accompagnato milioni di giocatori nelle sue avventure. Un ometto sui 40 anni al costante inseguimento di belle ragazze, e un gioco basato sulla semplice e sempreverde tecnica del "punta e clicca". I contenuti erano abbastanza spinti da farne un gioco non adatto ai minori, tanto che fu introdotto un sistema di domande alle quali, in teoria, i più giovani non avrebbero saputo rispondere. I contenuti del gioco sono diventati, nel tempo, sempre più spinti – ma non si può mai parlare di pornografia.

Di certo è un buon momento per i vecchi giochi di questo tipo, e soprattutto per quelli finanziati direttamente dagli utenti. A dimostrarlo c'è il progetto Double Fine Adventure, che raccoglie alcuni autori del mitico Monkey Island, e ha spinto quasi 90.000 persone a donare oltre 3,3 milioni di dollari.

L'offerta minima è di un dollaro, ma come sempre chi vuole fare di più avrà qualcosa in premio. A partire da 15 dollari in su infatti i sostenitori potranno contare su diversi bonus cumulativi. Si va dalla semplice copia del gioco in digital delivering a edizioni da collezionisti, colonne sonore, libri con le illustrazioni, litografie autografate, francobolli, fiche da casinò e preservativi marchiati (nuovi) Leisure Suite Larry; fino a striscioni giganti (due disponibili), o avere il proprio volto su quello di un personaggio del gioco, e un ruolo per il proprio cane. Per diecimila dollari si ha un viaggio a Seattle e una giornata con Al Lowe e famiglia, colazione compresa.

###old1469###old

Non resta che vedere se il progetto avrà il successo ottenuto da Tim Schaffer con la Double Fine Adventure. Noi aspettiamo, mouse pronto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.