Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Monitor per Microsoft Flight Simulator | I migliori del 2021

Il nuovo simulatore di volo di Microsoft sembra essere incredibile: ecco i migliori monitor per Microsoft Flight Simulator!

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 06/08/2021 alle 18:45 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:22

Come ben sapranno tutti i giocatori su PC, non tutti i monitor sono uguali e anzi, uno schermo di buona qualità e con le giuste caratteristiche tecniche può stravolgere in positivo le nostre sessioni di gioco. Tipologia di pannello, frequenza di aggiornamento, dimensioni e tecnologie di ogni tipo: quando ci si ritrova a dover scegliere il proprio monitor dei sogni sono numerose le variabili da tenere in grande considerazione, soprattutto in base all’uso che si farà del monitor da gaming. Quando si tratta di un’opera dall’incredibile resa grafica, dalla fedeltà cromatica impressionante e dai paesaggi mozzafiato come Microsoft Flight Simulator il focus principale si sposta soprattutto sulla qualità del pannello e sulla sua capacità di riproporre nel modo più fedele possibile immagini e colori. Trovare i migliori monitor per Microsoft Flight Simulator non è quindi un’impresa semplice.

Per questi motivi, se il vostro principale interesse è godervi al massimo l’impressionante Microsoft Flight Simulator, di cui potete trovare qua la nostra ricca recensione, ci siamo soffermati su dei monitor in grado di restituire con la più grande fedeltà possibile l'esperienza del simulatore di volo di Asobo e Microsoft. Vi siete già dotati delle migliori sedie da gaming e dei migliori joystick per Microsoft Flight Simulator?

I migliori monitor per Microsoft Flight Simulator

  • Asus ROG Swift PG27UQ - Miglior monitor 4K
  • LG 27GL83A - Miglior monitor Quad HD
  • LG 27GL650F -Miglior monitor Full HD
  • MSI Optix MAG341CQ - Miglior monitor 21:9
  • Samsung C49RG90 -Miglior monitor per la massima immersività

microsoft-flight-simulator-immagini-anteprima-106608.jpg


Asus ROG Swift PG27UQ - Miglior monitor 4K

i-migliori-monitor-per-microsoft-flight-simulator-107385.jpg
Ok, lo sappiamo: il prezzo dell’Asus ROG Swift PG27UQ è proibitivo per tantissimi giocatori, ma non potevamo che includere questo stratosferico prodotto all’interno della nostra lista dei migliori monitor per Microsoft Flight Simulator. HDR, G-Sync, 144 Hz e un pannello IPS dalla grande fedeltà: l’Asus ROG Swift PG27UQ è senza ombra di dubbio alcuno il miglior monitor sul mercato, un qualcosa di talmente incredibile da lasciare a bocca aperta. Certo, è costoso, ma se si vuole il nec plus ultra sul mercato, l’Asus ROG Switf PG27UQ è decisamente la scelta migliore.

» Clicca qui per acquistare Asus ROG Swift PG27UQ su ePrice


LG 27GL83A - Miglior monitor Quad HD

i-migliori-monitor-per-microsoft-flight-simulator-107382.jpg
Una tra le risoluzioni più gettonate tra i giocatori su PC è sicuramente la 2560x1440, il perfetto bilanciamento tra i bellissimi ma esosi 4K e i classici 1920x1080. Se la vostra scelta è ricaduta su questa particolare categoria, troverete nel LG 27GL83A uno tra i migliori monitor per Microsoft Flight Simulator, nonché un prodotto in grado di regalare veramente tante soddisfazioni in generale. A risplendere particolarmente in questo monitor colmo di caratteristiche tecniche di rilievo è soprattutto lo straordinario pannello IPS, che ci permetterà di solcare i cieli di Microsoft Flight Simulator in tutta la loro bellezza. Una cosa è sicura: difficilmente rimarrete delusi dal LG 27GL83A.

» Clicca qui per acquistare LG 27GL83A su Amazon 


LG 27GL650F - Miglior monitor Full HD

i-migliori-monitor-per-microsoft-flight-simulator-107386.jpg
Microsoft Flight Simulator è un titolo bellissimo da vedere, ma anche parecchio esoso sul piano tecnico se si decide di spingere parecchio sulle impostazioni grafiche. Per tale motivo molti di voi potrebbero decidere di gettarsi su uno schermo in Full HD, una soluzione ottima se si vuole gestire con meno patemi la bontà tecnica del simulatore di Microsoft. Se avete deciso di puntare sui classici 1920x1080, tra i migliori monitor per Microsoft Flight Simulator troviamo sicuramente ai primissimi posti il LG 27GL650F. Il prodotto di LG è infatti un vero e proprio gioiellino, dotato di un bellissimo pannello IPS, G-Sync, Freesync, 144 Hz e HDR 10. Se volete godervi al massimo Microsoft Flight Simulator e non spendere troppo, troverete nel LG 27GL650F un grandissimo prodotto.

» Clicca qui per acquistare LG 27GL650F su Amazon» Clicca qui per acquistare LG 27GL650F su ePrice


MSI Optix MAG341CQ -Miglior monitor 21:9

i-migliori-monitor-per-microsoft-flight-simulator-107384.jpg
Una caratteristica da tenere in grande considerazione se ci si vuole immergere al massimo all’interno di Microsoft Flight Simulator è quella delle proporzioni dello schermo, con i 21:9 che riescono ad offrire sotto tale punto di vista un’esperienza più immersiva rispetto ai classici 16:9 a cui siamo abituati. Se volete ottenere il massimo da tale punto di vista la scelta migliore è sicuramente MSI Optix MAG341CQ, uno tra i migliori monitor per Microsoft Flight Simulator in assoluto. Risoluzione 3440x1440, curvatura 1800R, Freesync e 100 Hz: queste sono solo alcune delle incredibili caratteristiche tecniche del MSI Optix MAG341CQ, un prodotto in grado di stupire e regalare veramente tante soddisfazioni sotto diversi aspetti.

» Clicca qui per acquistare MSI Optix MAG341CQ su Amazon» Clicca qui per acquistare MSI Optix MAG341CQ su ePrice


Samsung C49RG90 - Miglior monitor per la massima immersività

i-migliori-monitor-per-microsoft-flight-simulator-107383.jpg
Se i 21:9 della precedente proposta non sono secondo voi abbastanza per godersi al massimo Microsoft Flight Simulator, il Samsung C49RG90 è la scelta che fa decisamente per voi. Con una risoluzione di ben 5120x1440, ossia con un mastodontico 32:9 come proporzioni, questo prodotto della celebre società coreana è probabilmente il massimo per godersi Microsoft Flight Simulator nel modo più immersivo possibile. A completare la proposta di questo incredibile monitor, che può vantare un bellissimo pannello QLED, è poi il supporto a HDR e FreeSync, due caratteristiche che certificano ulteriormente la bontà del Samsung C49RG90. Insomma, se avete spazio sulla scrivania e volete immergervi al massimo nei cieli di Microsoft Flight Simulator, il Samsung C49RG90 è la scelta giusta.

» Clicca qui per acquistare Samsung C49RG90 su Amazon» Clicca qui per acquistare su Ebay Samsung C49RG90 su eBay

Come scegliere i migliori monitor per Microsoft Flight Simulator

Come dicevamo in apertura di questo articolo, per godersi al massimo Microsoft Flight Simulator è necessario indirizzare le proprie scelte verso un monitor dalla grande fedeltà cromatica e dell’immagine piuttosto che su dispositivi dotati di una frequenza di aggiornamento elevata. Un titolo dal ritmo non troppo frenetico come Microsoft Flight Simulator, del resto, non necessita di framerate a tre cifre per essere goduto al meglio e trae infatti maggiori benefici da schermi in grado di riproporre nel miglior modo possibile l’incredibile fotorealismo dell’opera di Asobo Studios e Microsoft.

Tipo di pannello

La primissima cosa da tenere in mente e sicuramente quella relativa alla tipologia di pannello del monitor. Sebbene anche i TN e i VA riescano a regalare oggi delle prestazioni incredibili e una resa cromatica parecchio fedele, in linea di massima la scelta migliore per godersi al massimo Microsoft Flight Simulator è quella di puntare su un pannello IPS, ossia sul massimo per quanto riguarda i colori e l'angolo di visualizzazione. Nel caso abbiate invece scelto un TN, o meglio un VA, non preoccupatevi troppo in ogni caso: anche con pannelli di tale tipologia la vostra esperienza in Microsoft Flight Simulator sarà più che degna.

Risoluzione e formato

Altri aspetti da tenere in grande considerazione sono poi sicuramente quelli relativi alla risoluzione e il formato. Passare dal Full HD al Quad HD non può portare ad esempio altro che vantaggi per quanto riguarda la resa finale, richiedendo però un PC maggiormente corrazzato sul piano tecnico. Prima di scegliere una risoluzione è quindi cosa buona e giusta informarsi sulle potenzialità del proprio PC, onde evitare di fare acquisti che non saremo in grado di sfruttare. Per quanto riguarda il formato, oltre che il medesimo discorso fatto per la risoluzione, entra poi in gioco anche un aspetto prettamente personale: preferite ad esempio il classico formato 16:9 o il 21:9?

Frequenza di aggiornamento

Un terzo e ultimo aspetto da tenere a mente quando si cercano i migliori monitor per Microsoft Flight Simulator è sicuramente quello relativo alla frequenza di aggiornamento. Assodato come più il framerate sia alto, più l'esperienza finale sia godibile, è comunque evidente come Microsoft Flight Simulator abbia dei ritmi tutto sommato lenti, che non necessitano di framerate elevati per essere goduti al meglio. Se il vostro obiettivo è insomma quello di giocare solamente al capolavoro di Microsoft non ha molto senso investire in pannelli a 144 o più HZ.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.