Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Monster Hunter World Iceborne: Guida al Banbaro

Guida alla caccia del Banbaro, il pericoloso grande wyvern introdotto nelle Distese Brinose di Monster Hunter World Iceborne.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Palladino

a cura di Alessandro Palladino

-

Pubblicato il 13/01/2020 alle 12:00
  • Monster Hunter World Iceborne, la guida completa
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Beotodus
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Banbaro
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Barioth
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Nargacuga
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Glavenus
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Tigrex
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Brachydios
  • Monster Hunter World Iceborne: guida a tutte le sottospecie
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Velkhana
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Namielle
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Shara Ishvalda
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Zinogre
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Yian Garuga
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Safi'jiiva

Il Banbaro è un temibile nemico originario delle Distese Brinose, dalle fattezze simili a quelle di un alce e pronto a utilizzare le sue grandi corna per colpirvi. Prima di Iceborne abbiamo avuto modo di affrontarlo durante le fasi di beta testing, dove si è dimostrato un avversario abbastanza agguerrito anche per i cacciatori più ferrati. Quando lo si sfida non si può mai abbassare la guardia, specialmente se si trova nel suo gelido habitat naturale.

Natura del Banbaro

Come accennato, il Banbaro è un mostro grande con due enormi corna e una dimensione corporale molto massiccia. La sua stazza gli permette di poter sradicare intere foreste e livellare cumuli rocciosi come se fossero fatti di carta. Lo incontreremo proprio mentre è intento a rimodernare le Distese Brinose, aprendoci un passaggio per una nuova area e attaccandoci per averlo disturbato.

La maggior parte dei suoi attacchi arrivano dalla testa e, naturalmente, utilizza i suoi due corni come principale mezzo per infliggere dolore. Questo però lo lascia scoperto dal torso in giù, nonostante qualche occasionale colpo di coda che investe una vasta area di terreno. La sua pelliccia lo protegge dal freddo e lo rende anche piuttosto resistente, lasciando invece quasi indeboliti i punti della carne esposti. Per via della sua stazza, inoltre, non è molto veloce e diversi dei suoi attacchi sono preceduti da una carica molto lunga.

Strategia

Come prima cosa, il Banbaro si differenzia un po’ dal resto degli abitanti delle Distese Brinose poiché ha una debolezza al Fuoco pari a 2 stelle invece che a 3. Ciò che lo disturba di più è l’elemento Drago, cosa che giocherà a vostro favore se avrete a portata le vecchie armi del Nergigante o del Vaal Hazak.

banbaro-49858.jpg

A livello di effetti dei suoi attacchi non può infliggere uno status particolari, piuttosto è il terreno su cui lo combatterete a fare la differenza per ciò che può provocarvi con le rocce che tira fuori dal suolo. Un Mantello Antighiaccio è quindi consigliato per il suo primo incontro, ma anche Vitalità e Stabilità (insieme al Tecnico) sono molto utili contro i danni di questo colosso. Nel caso in cui lo dovreste incontrare altrove, difendetevi di conseguenza, per esempio indossando un Mantello Ignifugo nelle Lande Cristalline.

Una volta scesi in battaglia, il vostro primo obiettivo dovrebbe essere quello di rompere corna e coda. Le prime non vi scalzeranno via i danni, ma mirando la testa ci saranno molte più probabilità di stordirlo o stremarlo. Se utilizzate armi pesanti, cercate di predire la sua carica per sbalzarlo via e buttarlo al tappeto con un bel colpo assestato proprio poco prima che vi colpisca.

Tagliare la coda, altresì, vi permetterà di indietreggiare di meno durante le poche volte in cui deciderà di fare una spazzata. La sua lunghezza sarà inoltre ottima per potersi aggrappare con il Rampino Artiglio quando tenterà di scappare, oltre che sfruttare tale strumento per ovviare all’altezza dei suoi punti deboli.

banbaro-49859.jpg

Utilizzando il Rampino Artiglio, inoltre, otterrete alcuni baccelli in grado di interrompere le sue pericolose cariche con rocce o alberi incastrate nelle corna. Sfruttando Baccelli Lampo, Bomba e Spinosi, riuscirete a fargli cadere qualsiasi cosa stia tenendo, interrompendo una carica mortale ed evitando che lanci i detriti nella vostra direzione.

Pericolosità e Ricompense

Le mosse più pericolose del Banbaro sono quelle che sfruttano i detriti che scava con il muso, specialmente quando si trova in terreni lavici. Dovrete stare sempre attenti a capire che tipo di attacco stia facendo ed evitare di essere sbalzati in aria dalla sua corsa. Se starete troppo a terra o indugerete nelle animazioni di recupero, la conclusione del trasporto dei detriti vi travolgerà con la sua esplosività, mettendovi a rischio di perdere un tentativo della missione.

Per stare al sicuro, misurate bene i momenti in cui vorrete tentare l’approccio frontale e sfruttateli per rilasciare le mosse più dannose che avete nel vostro arsenale. Le trappole coperte, inoltre, sono un buon modo per assicurarsi di rompere le sue preziose corna e ottenere i materiali per l’armatura del mostro. Oltre a essere esteticamente vicina all’idea di un eroe vichingo, risulta particolarmente utile per gli utilizzatori di Scudi grazie a Guardia Offensiva e a Bonus Salute.

Se non hai ancora partecipato alla caccia, Monster Hunter World e Iceborne sono disponibili su Amazon!
Leggi altri articoli
  • Monster Hunter World Iceborne, la guida completa
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Beotodus
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Banbaro
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Barioth
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Nargacuga
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Glavenus
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Tigrex
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Brachydios
  • Monster Hunter World Iceborne: guida a tutte le sottospecie
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Velkhana
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Namielle
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Shara Ishvalda
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Zinogre
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Yian Garuga
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Safi'jiiva

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.