La carriera e i punti
I punti in comune con i vecchi NFS sono finiti. Il gameplay è completamente differente, a partire dalla presenza di una modalità carriera, che si divincola in diverse gare, di corsa e drifting, la cui vittoria non basta per guadagnare il massimo dei punti bonus (stelline) ed esperienza.
Per farla semplice, ogni circuito propone degli obiettivi, oltre al piazzamento sul podio, il cui conseguimento decreta il punteggio. Gli obiettivi possono essere il completamento perfetto del circuito, senza incidenti, o senza uscire di strada, o il piazzamento prima di altri concorrenti, il raggiungimento di una determinata velocità, etc.
Il conseguimento di questi obiettivi vi fa anche guadagnare denaro, che vi servirà per acquistare kit di potenziamento o livree, sbloccabili con l’avanzare nella carriera. Potrete anche essere invitati ad eventi speciali.
I punti esperienza guadagnati si dividono in due categorie: attacco e precisione. In una corsa, è possibile vincere questi punti in due modi: per la precisione dovrete, per esempio, doppiare i concorrenti, sorpassandoli senza toccarli, seguire traiettorie perfette e fare curve il più velocemente possibile. I punti d’attacco si guadagnano sbattendo i concorrenti fuori pista, sfruttando le scie, seguendo le traiettorie in chicane, etc. Di fatto, Shift integra una sorta di “componente RPG”, che però ha poca ripercussione sul gioco. Inoltre, per esempio, avere una condotta esemplare nelle corse non porta a nessun vantaggio.