Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

Nintendo Switch: quando si avvicinerà allo streaming?

Nintendo Switch potrebbe diventare una console dedicata allo streaming? Ecco le parole del presidente di Nintendo of America e di un noto analista.

Advertisement

Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/07/2019 alle 11:26 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il mondo della tecnologia, e quindi per partecipazione quello dei videogiochi, è in costante mutazione ed evoluzione. Agli occhi di molti il futuro è nello streaming e le grandi società stanno da tempo puntano verso questa tecnologia. Sony sta promuovendo PlayStation Now da anni (e ora è arrivato anche in Italia), Microsoft è al lavoro su Project xCloud, mentre il colosso di Mountain View si inserirà a gamba tesa nel mercato unicamente con un servizio streaming, Google Stadia. La casa di Kyoto, invece, sembra che stia "rimanendo indietro" e che Nintendo Switch non sia la console adatta per questa tecnologia. È veramente così? Ha ragionato sulla questione il Fortune, portando alla luce alcuni punti interessanti.

Per quanto in Giappone alcuni giochi siano stati proposti in formato streaming (ad esempio Resident Evil 7 Biohazard), si tratta di un approccio pensato gioco per gioco e non su scala globale. Questo non significa che non ci siano le basi per realizzare servizi di questo tipo. Ne ha parlato Doug Bowser, presidente e COO di Nintendo of America; ecco le sue parole: "Switch è già di base un prodotto adatto allo streaming. È un device con il quale puoi giocare ovunque, in qualsiasi momento, con chiunque."

nintendo-switch-lite-42077.jpg

Leggi anche Pokémon Spada e Scudo: nuove critiche, ora alla community non piace l'acqua

Al coro si aggiunge inoltre la voce di un noto analista di NPD Group, Mat Piscatella. "Storicamente la società fa modifiche, miglioramenti e abbassa il costo. Quello che stanno facendo adesso [con Nintendo Switch Lite] è solo un'estensione di quello che hanno sempre fatto. Nintendo è conservativa con le nuove tecnologia per propria natura. Vogliono aspettare che qualcosa diventi comune, poco costoso, facile da usare e che sia ben compreso dai clienti, prima di buttarsi nella mischia."

Bowser stesso, durante l'E3 2019, aveva affermato che la società sta guardando allo streaming per comprenderlo. Per ora non ci sono quindi le basi per vedere una tecnologia di questo tipo in tempi brevi in casa Nintendo. La società di Kyoto, però, è sempre pronta a entrare in un nuovo mercato, ricordiamolo.

Potete acquistare un Nintendo Switch Lite a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: fortune.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
5

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier

Videogioco

OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier

Di Andrea Riviera
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.