Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mario Kart World è un coraggioso "colpo di spugna" | Recensione Mario Kart World è un coraggioso "colpo di spugna" | Recens...
Immagine di AYANEO ha realizzato il Nintendo DS definitivo AYANEO ha realizzato il Nintendo DS definitivo...

Ora puoi costruirti la tua Steam Deck. Ecco come con il progetto open source

CNCDan completa NUCDeck, console portatile DIY basata su Intel NUC. Piani su GitHub per costruzione economica, sfidando Steam Deck. Dettagli disponibili online.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 01/12/2023 alle 12:28

Il noto YouTuber CNCDan ha portato a termine il suo ambizioso progetto di una console portatile open source basata su Intel NUC, noto come NUCDeck. Dopo sei mesi di intenso lavoro, i piani di costruzione sono ora disponibili su GitHub, permettendo agli appassionati di sperimentare e creare la propria versione di questa console fai da te.

CNCDan ha documentato l'intero processo di sviluppo in una serie di sette video, con l'ultimo episodio che mostra la fase finale di assemblaggio. Nel video conclusivo, l’appassionato del fai da te mette a punto gli ultimi dettagli e avvia il dispositivo, con una breve ma ammirevole sessione di gaming. 

NUCDeck è uno sfidante di Steam Deck (qui la recensione di Steam Deck OLED), ROG Ally è simili? Non esattamente, visto che l’hardware è di livello inferiore, e che non sembra in grado di far girare giochi recenti e impegnativi dal punto di vista delle risorse. Tuttavia è una console portatile che puoi farti da solo, e ci puoi giocare a Portal, a qualche vecchio Tomb Raider e altre cose del genere. 

Guarda su

CNCDan spiega che il progetto gli è costato parecchio, ma non dice la cifra esatta. I suoi costi sono però quelli di un progetto sperimentale, che includeranno senz’altro molti fallimenti. Chi vuole riprodurlo a casa, invece, dovrà spendere solo quanto necessario per procurarsi i vari componenti - non più di qualche centinaio di euro a occhio e croce.

La progettazione, la pianificazione e lo sviluppo del progetto, invece, hanno richiesto centinaia di ore di impegno.

Per quanto riguarda le specifiche, CNCDan ha optato per un modello usato di Core i5 di 7a generazione, ritenendo che la combinazione con 16 GB di RAM offra la potenza sufficiente per eseguire giochi usciti fino al 2013 e titoli più moderni con requisiti hardware modesti.

La console presenta un display da 7 pollici con una risoluzione di 1024 x 600. Niente di memorabile ma adeguato all’idea di gaming portatile. CNCDan ha integrato uno schermo aggiuntivo da 0,96 pollici per informazioni extra. Tutti i dettagli e i componenti necessari sono disponibili sulla pagina GitHub del progetto.

 

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Ecco perché BYD porta in tribunale decine di influencer
  • #2
    Xbox ROG Ally: data di uscita, prezzo, specifiche tecniche
  • #3
    Windows 11 per gamer esiste ma per averlo devi cambiare PC
  • #4
    Questo tool trasforma i CD in vere opere d'arte
  • #5
    La nuova UI di Apple è un incubo di design
  • #6
    Ordina una RTX 5090, gli arriva un pacco di pasta
Articolo 1 di 5
AYANEO ha realizzato il Nintendo DS definitivo
AYANEO FLIP 1S DS è il nuvo PC handheld a doppio schermo con OLED 144Hz, processore AMD Ryzen AI 9 HX 370 e design pieghevole.
Immagine di AYANEO ha realizzato il Nintendo DS definitivo
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mario Kart World è un coraggioso "colpo di spugna" | Recensione
Dopo aver speso parecchie ore assieme a Mario Kart World è arrivato il momento di tirare le somme su questo coraggioso colpo di spugna.
Immagine di Mario Kart World è un coraggioso "colpo di spugna" | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I gacha salveranno il Rinascimento
Dante si presenta in splendida forma, conquistando con il suo aspetto impeccabile e il fascino irresistibile che lo contraddistingue.
Immagine di I gacha salveranno il Rinascimento
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
La decisione di ASUS di mantenere un display LCD tradizionale non è stata presa alla leggera, ma l'azienda è ferma nella sua decisione.
Immagine di L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Silent Hill f, ci gira sul vostro PC? Ecco i requisiti PC
Konami rivela i requisiti di sistema per Silent Hill f su PC: scopri se il tuo computer può gestire il nuovo capitolo di una delle saghe horror più amata.
Immagine di Silent Hill f, ci gira sul vostro PC? Ecco i requisiti PC
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.