Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

PlayStation 5 e Xbox Series X scarseggeranno per anni. La conferma di Intel

PlayStation 5 e Xbox Series X potrebbero continuare a scarseggiare ancora per molti anni, secondo il CEO di Intel.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lorenzo Ardeni

a cura di Lorenzo Ardeni

Pubblicato il 24/07/2021 alle 15:57 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:08

PlayStation 5 e Xbox Series X, inutile dirlo, sono particolarmente difficili da trovare. Il problema della scarsità dei semiconduttori ha colpito durante anche Sony e Microsoft, che si sono ritrovate senza poter vendere abbastanza console ai giocatori. A distanza di più di sette mesi dal rilascio delle piattaforme di nuova generazione il problema sussiste senza accennare a fermarsi, e la situazione potrebbe anche peggiorare.

xbox-series-169622.jpg

Il CEO di Intel, Pat Gelsinger, ha parlato in merito alla questione durante una conferenza, dichiarando che "anche se mi aspetto che la carenza diminuisca nella seconda metà [del 2021], ci vorranno ancora uno o due anni prima che l'industria sia in grado di raggiungere completamente la domanda". Gelsinger spiega che c'è ancora molto da fare prima di poter risolvere il problema della scarsità di semiconduttori e si mostra molto positivo riguardo la crescita del mercato PC.

Per quanto riguarda invece il campo delle console, questo dato potrebbe tradursi in una probabile scarsità di PlayStation 5 e Xbox Series X almeno fino al 2023 dato che il problema, secondo NVIDIA, causerà dei ritardi nella produzione delle GPU. Si tratta indubbiamente di una situazione molto difficile da gestire, e per il momento c'è davvero poco che possiamo fare per arginare il problema.

ps5-e-xbox-series-x-121621.jpg

La situazione attuale sta davvero mettendo in difficoltà tutti: oltre Sony e Microsoft, anche Nintendo ha accusato la scarsità di semiconduttori, senza poi dimenticare il caso di Final Fantasy XIV, in arrivo su PlayStation 5, la cui popolarità ha intasato i server, non potenziabili proprio per la mancanza di chip per i data center. Restiamo quindi in attesa di maggiori aggiornamenti in merito alla questione che speriamo arrivino quanto prima possibile. Fino ad allora, vi consigliamo di restare sintonizzati sulle nostre pagine così da non perdere alcuna novità.

Ricordiamo ai lettori che su Amazon è comunque possibile trovare una Xbox Series S a un prezzo conveniente o che, in attesa di una PlayStation 5, potete acquistare un DualSense.

Fonte dell'articolo: download.intel.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.