Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

PS5: l'architettura non è RDNA 2? Un ingegnere di Sony chiarisce [Aggiornamento]

Conosciamo le specifiche tecniche di PS5, ma qualcuno ha espresso qualche perplessità sul supporto a RDNA 2. A tal proposito interviene un ingegnere di Sony

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federica Pantaleo

a cura di Federica Pantaleo

Pubblicato il 19/07/2020 alle 19:41 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:25
Aggiornamento: l'ingegnere avrebbe ritrattato, spiegando che la GPU è basata su RDNA 2 con alcune funzionalità in più e una in meno. Cosa ne pensate?

generiche-104781.jpg

Notizia originale

Ormai, conosciamo il design di PS5 ed il ventaglio di giochi che la next-gen targata Sony ci offrirà – tra i quali, Horizon Forbidden West e Demon's Souls. Sappiamo anche che la console si propone di offrire ai suoi utenti incredibili funzionalità innovative – come il suono 3D, il ray-tracing, un SSD superveloce, un lettore Blu-ray 4K incorporato per la versione standard e la retrocompatibilità  con un ampio catalogo di giochi di PS4. Inoltre, Mark Cerny ci ha fornito ulteriori informazioni sull'architettura di sistema di PS5, comunicandoci che l’esperienza next-gen proposta da Sony sarà molto diversa rispetto alle console già esistenti.

Precisamente, la PS5 sarà dotata di una CPU basata su AMD Zen 2 con 8 core a 3,5 GHz, 16 GB di memoria GDDR6 e una GPU AMD RDNA 2, con 10.28 TFLOP. Tuttavia, dopo l'annuncio delle specifiche, qualcuno ha espresso qualche perplessità riguardo al supporto a RDNA 2, ipotizzando che quest’ultimo sarà solo parziale, come se fosse una via di mezzo tra RDNA 1 e 2.

ps5-playstation-104548.jpg

Rosario Leonardi, ingegnere di Sony Computer Entertainment Europe, ci ha fornito delle delucidazioni interessanti, rispondendo ad un messaggio privato sui social: “So che sei curioso, ma sono legalmente vincolato e non posso dire nulla che non sia stato reso pubblico. Come probabilmente saprai, l'architettura di PS5 è una via di mezzo tra RDNA1 e RDNA2, con delle caratteristiche uniche. Anche PlayStation 4 Pro era una sorta di ibrido tra GCN2 e 4”. Ricordiamo che per RDNA si intende Radeon DNA e si tratta di un’architettura GPU in uscita nel 2020, che dovrebbe fornire un miglioramento del 50% delle performance rispetto a RDNA1.

L’ingegnere Leonardi si configura come fonte attendibile, ma a tal proposito dovremo comunque aspettare delle dichiarazioni tecniche più approfondite, visto che a giudicare da quanto emerso, c’è ancora molto che dobbiamo sapere sulle nuove console e che ancora non ci è stato comunicato appieno. Inoltre, ricordiamo che, oltre PS5, anche Xbox Series X supporterà RDNA2, e pare che i PC la otterranno in anticipo, lasciando intendere che Microsoft la supporterà interamente.

In attesa di PS5, possiamo divertirci ancora con PS4 Pro. È possibile acquistarla ad un ottimo prezzo su Amazon, cliccando qui. Inoltre, potrete trovare su Amazon anche la PS4 Slim ad un prezzo scontato, cliccate qui per acquistarla.

Fonte dell'articolo: www.resetera.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.