Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data...
Immagine di Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026 Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026...

PS5 e Xbox Series X|S: scorte a rischio anche secondo Intel

Dopo AMD e Toshiba, anche Intel dice la sua sullo shortage di chip che affligge il mondo PS5, Xbox e molto altro: ecco le parole del CEO della società.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 23/10/2021 alle 16:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:49
Dopo le conferme di AMD
(e anche di Toshiba), ora pure Intel conferma i problemi di scorte di PS5 e Xbox Series X|S. Pat Gelsinger, CEO della società che produce CPU, ha voluto esprimere le sue preoccupazioni per i prossimi anni durante la presentazione dei nuovi risultati finanziari dell'ultimo trimestre finanziario ad azionisti e investitori della società.

ps5-digital-175104.jpg

Gelsinger non è entrato nello specifico, poiché Intel non produce CPU e componenti per PS5 e Xbox Series X|S ma ha confermato le sensazioni che tantissimi player dell'industria vanno a ripetere da diverso anni, ovvero che la crisi comunemente definita "chip shortage" continuerà per diverso tempo, affliggendo così anche il settore videoludico, già alle prese con una fortissima crisi. "Siamo nel momento peggiore adesso. Ad ogni trimestre miglioriamo, ma non riusciremo a bilanciare la domanda e l'offerta almeno fino al 2023", ha aggiunto il CEO in un'intervista a CNBC.

Il problema della mancanza di chip affligge un po' tutti i settori del mondo. Oltre a PS5 e Xbox Series X, infatti, la mancanza di semiconduttori mette a serio rischio anche la produzione di frigoriferi, televisori e automobili. Secondo AMD il problema dovrebbe leggermente migliorare nel corso del 2022, ma ovviamente sono solo previsioni che dipenderanno tantissimo da come si muoveranno i vari governi nel modno per migliore e velocizzare la distribuzione.

Proprio sul tema governativo, di recente TMSC ha annunciato l'apertura di una fabbrica in Giappone. Secondo alcune indiscrezioni (ancora non confermate) Sony sarebbe pronta a finanziare il progetto, mentre alla base dell'apertura nello stato del Sol Levante si troverebbe la soluzione all'ostacolo del governo cinese, che sembra poco intenzionato a risolvere il problema.

Il problema di approvvigionamento di PS5 e Xbox Series X|S, oltre che GPU e CPU, ha portato alla creazione di un vero e proprio mercato secondario, dove i bagarini acquistano i prodotti e li rivendono a prezzi maggiorati. Nonostante gli sforzi dei produttori, alcuni negozi hanno trovato determinati escamotage per scoraggiare questo problema. Best Buy ha limitato l'acquisto di una console di nuova generazione a fronte di una membership da 200 Dollari annuali, mentre in Giappone si procede per vie alternative e decisamente più originali.

L'unica console a non soffrire la carenza di scorte sembra essere Nintendo Switch. La potete acquistare su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #2
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #3
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #4
    iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
  • #5
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #6
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Articolo 1 di 5
Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
GTA 6 ha subito un nuovo rinvio al 19 novembre 2026. Non sono così convinto che questa data possa essere quella ufficiale.
Immagine di Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
28
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data
Il lancio di Grand Theft Auto VI è posticipato di alcuni mesi. Rockstar Games vuole garantire il livello di qualità atteso dai giocatori.
Immagine di GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Rockstar Games conferma sul sito ufficiale che GTA VI uscirà il 19 novembre 2026 solo su PlayStation 5 e Xbox Series X|S, senza menzione della versione PC.
Immagine di GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
CD Projekt avverte Rockstar: evitate i nostri errori con GTA 6
CD Projekt Red commenta il rinvio di GTA 6 citando il proprio tweet del 2020 su Cyberpunk 2077, quando escludeva altri ritardi prima del lancio disastroso.
Immagine di CD Projekt avverte Rockstar: evitate i nostri errori con GTA 6
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con il rinvio di GTA 6, Take-Two crolla in caduta libera
Il rinvio di GTA 6 a novembre 2026 ha fatto crollare le azioni di Take-Two del 10%, causando perdite milionarie. Un ritardo di sei mesi che pesa sulle attese.
Immagine di Con il rinvio di GTA 6, Take-Two crolla in caduta libera
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.