Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

PS5 più potente di Xbox Series X con 13 TFLOPS: vecchio rumor sembra confermarlo

PS5 sarà più potente di Xbox Series X? Questo è quanto afferma un vecchio rumor tornato in voga il quale svelava che la console proporrà 13 TFLOPS.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 25/02/2020 alle 09:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:01

Microsoft continua con la sua strategia comunicativa fatta di tanti piccoli annunci che mantengono alta l'attenzione sulla sua macchina da gioco di nuova generazione, Xbox Series X. Ieri, il colosso di Redmond ha svelato molti dettagli interessanti e, tra essi, vi è la conferma dei 12 TFLOPS: Xbox Series X sarà il doppio più potente di Xbox One X e più di otto volte Xbox One. Per quanto riguarda PS5, invece? Non abbiamo informazioni ufficiali in merito, ma tramite le pagine di Reddit spunta un vecchio rumor che sembra ora più "credibile".

Come potete vedere qui sotto, un utente ha condiviso un vecchio commento dello scorso anno di Tommy Fisher, insider attivo su ResetEra. Secondo quanto rivelato all'epoca, PS5 sarebbe più potente di Xbox Series X con i suoi 13 TFLOPS. La parte più importante è che i 12 TFLOPS della console Microsoft (con architettura RDNA 2) erano stati predetti dall'utente e ora sono stati confermati. Ovviamente questo non basta per ritenerlo attendibile, ma comunque ottiene un poco più di credibilità.

https://www.reddit.com/r/PS5/comments/f910rj/screenshot_resetera_insider_tommy_fisher/?utm_source=share&utm_medium=web2x

playstation-awards-2019-56765.jpg ps5-playstation-5-logo-nero-70799.jpg

Secondo quanto emerso, quindi, PS5 potrebbe contare su almeno 13 TFLOPS con architettura RDNA 2. Per darvi un metro di paragone, PS4 Pro si assesta su poco più di 4 TFLOPS: parleremmo quindi di una console il triplo più potete della precedente. Ovviamente il conteggio dei FLOPS non è un dato definitivo e non è sufficiente per determinare la qualità finale di un gioco eseguito dalla console: bisogna sempre tenere in considerazione altri fattori.

Come sempre, parliamo di un rumor che non può essere verificato. L'idea generale, anche secondo esperti del settore del calibro di Jason Schreier, è che le due console avranno una potenza molto simile, al pari di PS4 e Xbox One. Purtroppo per ora Sony non si esprime in merito: speriamo di scoprire dettagli ufficiali al più presto.

In attesa di PS5, possiamo divertirci con PlayStation 4: la potete trovare su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.