Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

PS5, Series X|S e GPU saranno introvabili ancora per molto

La crisi globale dei chip influirà ancora per tanto tempo sui ritardi di PS5, GPU, Nintendo Switch, Xbox Series X e Series S secondo Toshiba.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Colantonio

a cura di Alessandro Colantonio

Editor - GameDivision

Pubblicato il 03/09/2021 alle 12:36 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:00

La crisi mondiale dei microchip che ha impattato a partire dal 2020 tutta la filiera produttiva e distributiva di GPU e console come PS5 e Series X|S non accenna a dare tregua. Secondo l'azienda giapponese Toshiba e la testata Bloomberg la situazione continuerà a persistere per ancora un anno, il che significa che vedremo la luce in fondo al tunnel solo nel 2023.

previsioni-crisi-chip-auto-176339.jpg

Per Toshiba la domanda e la carenza di materiale non riusciranno ad allinearsi nel breve termine. Uno dei direttori dell'azienda, Takeshi Kamebuchi, ha riferito le seguenti parole a Bloomberg: La fornitura di chip rimarrà molto esigua almeno fino a settembre del prossimo anno. In alcuni casi potemmo trovare alcuni clienti non completamente serviti fino al 2023". La pandemia ha rallentato la produzione e la distribuzione di queste componenti, come ha spiegato il Wall Street Journal nei giorni scorsi. Purtroppo le aziende che producono tali chip sono poche dato che fonderie per questo tipo di prodotti sono molto costose da allestire e hanno bisogno di parecchio tempo prima di essere completamente operative.

L'impatto che la carenza di chip sta avendo nel mondo è trasversale: a essere colpiti sono tutti i settori che si occupano di elettronica, inclusi i videogiochi. Sony aveva riferito negli scorsi mesi che poteva vendere 14.8 milioni di PS5 nel corso del 2021, ma Bloomberg nel suo report sottolinea come la produzione di PS5 sia in netto ritardo rispetto a quella di PS4 nello stesso periodo di lancio. Anche Nintendo potrebbe avere problemi dopo il lancio di Nintendo Switch OLED, il nuovo modello della console ibrida che verrà rilasciato ufficialmente l'8 ottobre assieme a Metroid Dread. Sugli stessi binari viaggi anche Microsoft, che già con il programma Xbox All Access, di cui vi abbiamo parlato in questo articolo, prevede di distribuire la maggior parte delle console in ritardo. Per non parlare delle GPU, vessate anche dai minatori di criptovalute.

ps5-digital-175104.jpg

Anche Kamebuchi di Toshiba ha ribadito quanto la situazione sia difficile per tutti i produttori di console: "Noi consideriamo quale cliente sta affrontando la situazione più grave, come il rischi che l'intera catena produttiva si fermi o che il business venga cancellato senza la fornitura di chip. I produttori di console da gaming sono tra i clienti che fanno le richieste più grandi, e sono sinceramente dispiaciuto per la loro frustrazione perché nessuno di loro è soddisfatto al 100%".

Pre-ordina Metroid Dread da Amazon seguendo questo link.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #6
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.